AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Gennaio 2025 - 10:26
Il Balmetto Mercando di Borgofranco d’Ivrea si aggiudica il titolo di miglior ristorante del Canavese nella puntata di Alessandro Borghese 4 Ristoranti andata in onda ieri sera su Sky GO, in prima visione questa sera su Sky 1.
Gianluca, il giovane ristoratore alla guida del locale, ha totalizzato 125 punti, sbaragliando la concorrenza con una cucina che unisce tradizione e modernità, valorizzando i prodotti locali in un ambiente che racconta la storia del territorio.
Situato tra le colline di Borgofranco, il Balmetto Mercando prende il nome dai "balmetti", antiche cantine naturali usate per conservare vini e formaggi, e rappresenta un omaggio alla cultura canavesana. Gianluca, affiancato dalla compagna Valentina, ha conquistato gli sfidanti e il giudice Alessandro Borghese con piatti freschi, semplici ma di grande impatto, supportati da un servizio impeccabile e da una location suggestiva. Il voto decisivo di Borghese, 36 punti, ha blindato la vittoria, premiando una proposta che ha saputo incarnare lo spirito del Canavese.
A contendere il titolo, con 120 punti, sono stati La Rocca di Sparone e il Ristorante Berta, entrambi a pari merito sul secondo gradino del podio. La Rocca di Sparone, guidata da Martin, si è distinta per la sua location unica, ai piedi della celebre rocca di Re Arduino, e per una cucina che rielabora in chiave moderna i piatti piemontesi, con un’attenzione particolare ai sapori mediterranei e al pesce. Il giovane Martin, rappresentante della quarta generazione di ristoratori della sua famiglia, ha ottenuto 36 punti da Borghese, dimostrando una padronanza tecnica e creatività degna di nota.
A fargli compagnia al secondo posto c’è il Ristorante Berta, un locale storico a Pertusio gestito da Clara, una ristoratrice passionale che ha fatto della sua cucina un mix di tradizione e sperimentazione. Lo stile eccentrico del locale, con dettagli vintage e un tocco kitsch, è stato il perfetto accompagnamento a piatti che osano abbinamenti inusuali senza mai perdere il legame con la tradizione piemontese. Tuttavia, i 32 punti di Borghese non sono stati sufficienti per superare il Balmetto Mercando, lasciando Clara e il suo ristorante appena un passo indietro.
A chiudere la classifica, con 111 punti, troviamo La Scarpetta di Noemi, una giovane chef dal carattere grintoso che gestisce il ristorante insieme alla sorella Sara. Situato a Spineto, frazione di Castellamonte, La Scarpetta ha proposto una cucina contemporanea che valorizza i prodotti locali con tecniche innovative, ma non è riuscita a convincere pienamente Borghese, che le ha assegnato 32 punti, contribuendo al distacco dai primi classificati.
La serata ha visto protagonista anche una categoria speciale: lo zabaione al Passito di Caluso. Questo dolce tipico piemontese, arricchito dal celebre vino DOCG, è stato il banco di prova per mettere alla luce tecnica, creatività e legame con il territorio. Il risultato è stato un susseguirsi di interpretazioni, alcune più tradizionali e altre più audaci, ma tutte in grado di raccontare l’anima gastronomica del Canavese.
La puntata ha saputo mettere in risalto la ricchezza della cucina canavesana, dai piatti iconici come il bunet e la tofeja, fino a preparazioni meno note come la zuppa di ajucche. Alessandro Borghese, con il suo carisma e la sua attenzione ai dettagli, ha celebrato un territorio che rappresenta una vera eccellenza gastronomica, dando spazio non solo ai piatti, ma anche alle storie personali dei ristoratori, che hanno aggiunto autenticità e profondità alla competizione.
Il Balmetto Mercando di Gianluca può ora vantare l’ambito bollino di #Ale4Ristoranti, simbolo di qualità e riconoscimento da parte di chi se ne intende. Una vittoria che non rappresenta solo un trionfo televisivo, ma un’opportunità per portare ancora più attenzione su un territorio che, tra tradizione e innovazione, ha saputo conquistare i cuori – e i palati – di tutti.
89 + 36 Alessandro = 125
79 + 32 Alessandro = 111
84 + 36 Alessandro = 120
88 + 32 Alessandro = 120
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.