Cerca

Cronaca

Aggressione con spray urticante nel parcheggio di un supermercato: coppia stordita e derubata in pieno giorno

Malviventi stordiscono una coppia con spray al peperoncino e si danno alla fuga con gli effetti personali

Aggressione con spray urticante nel parcheggio di un supermercato

Aggressione con spray urticante nel parcheggio di un supermercato (immagine generata con AI)

Fine settimana da incubo per una coppia di Nichelino, vittima di un’aggressione in pieno giorno. L’episodio si è verificato nel parcheggio di un supermercato in via Torino, dove marito e moglie sono stati colpiti da malviventi con dello spray urticante e derubati dei loro effetti personali.

Secondo le prime ricostruzioni, i due coniugi si trovavano vicino alla loro auto quando sono stati avvicinati con una scusa pretestuosa. In pochi istanti, i malviventi hanno spruzzato spray al peperoncino, cogliendoli di sorpresa e lasciandoli in uno stato di confusione. Una tattica rapida e ben studiata, che ha permesso ai ladri di agire indisturbati e mettere a segno il colpo.

Sfruttando lo stato di disorientamento della coppia, i ladri si sono impossessati di ciò che avevano con sé e si sono dati alla fuga. Fortunatamente, i due non hanno riportato ferite gravi e sono riusciti a recarsi dai carabinieri per denunciare l’accaduto. Le forze dell’ordine hanno immediatamente avviato le indagini, analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, che potrebbero rivelarsi cruciali per identificare i responsabili.

Le telecamere di videosorveglianza sono ormai strumenti indispensabili per garantire sicurezza e supportare le indagini.
In questo caso, le immagini potrebbero fornire dettagli fondamentali sui malviventi, contribuendo a chiudere il cerchio attorno agli autori di questo atto criminoso.

Nel parcheggio di un supermercato in via Torino, una coppia è stata colpita da malviventi con dello spray urticante

Sicurezza nei luoghi pubblici

L’episodio di Nichelino apre interrogativi sulla diffusione di un fenomeno inquietante: l’uso di spray urticanti come arma per commettere furti e aggressioni. Una pratica che sembra essere in aumento, sfruttando la sorpresa e la rapidità per neutralizzare le vittime. Questo modus operandi richiede risposte decise da parte delle autorità e della comunità.

L’aggressione evidenzia la necessità di rafforzare la sicurezza in parcheggi e altri luoghi pubblici, spesso scenario di episodi di microcriminalità. Maggiore presenza di telecamere e controlli mirati potrebbero fungere da deterrente per i malintenzionati, garantendo una maggiore tranquillità ai cittadini.

La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine diventa fondamentale: segnalare comportamenti sospetti e partecipare alla vita del quartiere sono azioni che possono contribuire a un maggiore senso di sicurezza collettiva.

Nel frattempo, è essenziale che i cittadini adottino misure preventive per ridurre il rischio di furti e aggressioni.
Evitare di lasciare oggetti di valore in vista e mantenere alta l’attenzione in situazioni sospette sono semplici precauzioni che possono fare la differenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori