Cerca

Cronaca

Tangenziale in tilt: curiosi rallentano i soccorsi dopo scontro tra due veicoli

Un ferito e traffico in tilt sulla tangenziale nord di Torino. Polizia stradale al lavoro per chiarire la dinamica

Tangenziale in tilt

Tangenziale in tilt: curiosi rallentano i soccorsi dopo scontro tra due veicoli

La mattinata di lunedì 13 gennaio 2025 è stata segnata da nuovi disagi lungo la tangenziale nord di Torino, dove un incidente ha causato rallentamenti significativi al traffico in entrambe le direzioni. Il sinistro è avvenuto tra gli svincoli della statale 24 e di corso Regina Margherita, attirando l'attenzione di numerosi automobilisti che, rallentando per osservare la scena, hanno ulteriormente aggravato la situazione.

L'incidente, verificatosi in direzione nord, ha coinvolto due veicoli. Sul posto sono intervenuti prontamente gli agenti della polizia stradale di Torino-Settimo, incaricati di effettuare i rilievi necessari per chiarire la dinamica dell'accaduto. Secondo quanto riportato, una sola persona è rimasta ferita, ma fortunatamente le sue condizioni non destano preoccupazione: il ferito è stato trasportato in codice verde all'ospedale Maria Vittoria di Torino dal personale sanitario del 118.

Gli ausiliari della «ITP», intervenuti a supporto, hanno lavorato insieme agli agenti per mettere in sicurezza l'area e ripristinare la viabilità. Nonostante la collaborazione delle forze in campo, l’incidente ha richiesto tempo per la rimozione dei veicoli e per completare i rilievi, causando disagi prolungati.Come accade frequentemente in simili circostanze, il traffico è stato pesantemente rallentato non solo dall’intervento delle autorità, ma anche dalla presenza dei cosiddetti “curiosi”. Gli automobilisti che hanno rallentato per osservare la scena hanno contribuito ad aumentare la congestione, generando lunghe code in entrambe le direzioni.

La tangenziale nord, già normalmente soggetta a congestioni nelle ore di punta, si è trasformata in un imbuto che ha messo a dura prova la pazienza degli automobilisti. La situazione si è normalizzata solo a metà mattinata, dopo il completamento delle operazioni di sgombero e ripristino della carreggiata.

Incidente stradale sulla tangenziale di Torino Nord

Indagini in corso e contesto stradale

Le autorità stanno proseguendo gli accertamenti per determinare le cause dell'incidente e valutare eventuali responsabilità. Gli agenti della polizia stradale stanno analizzando le testimonianze raccolte e i segni lasciati sull’asfalto per ricostruire con precisione quanto accaduto. Al momento, nessuna ipotesi viene esclusa, inclusa quella di una distrazione alla guida o di un mancato rispetto delle distanze di sicurezza.

L’episodio di oggi si inserisce in un contesto già complesso per la circolazione torinese, dove le tangenziali rappresentano infrastrutture cruciali ma spesso soggette a criticità. Incidenti come quello di stamattina evidenziano le sfide quotidiane per chi utilizza queste arterie, sia in termini di sicurezza che di fluidità del traffico.

L'incidente di lunedì mattina non ha avuto gravi conseguenze per le persone coinvolte, ma ha evidenziato ancora una volta le difficoltà di gestione del traffico su infrastrutture strategiche come la tangenziale nord. Le autorità locali continuano a lavorare per migliorare la sicurezza e ridurre l'impatto di simili episodi sulla viabilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori