Cerca

Cronaca

Picchia la compagna perché non ha fatto la spesa

Arrestato un 34enne a Gravellona Toce: l’aggressione scatenata dalla mancanza di cibo si conclude con l’intervento dei carabinieri e il codice rosso per la vittima

Picchia la compagna perché non ha fatto la spesa

Una lite scatenata dalla mancanza di cibo in casa si è trasformata in un dramma di violenza domestica. È successo a Gravellona Toce, nel Verbano-Cusio-Ossola, dove un uomo di 34 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale. Ora si trova in carcere a Verbania in attesa dell’udienza di convalida.

Secondo quanto ricostruito, il 34enne avrebbe aggredito la compagna di 37 anni, accusandola di non aver provveduto a garantire una dispensa piena. La situazione è degenerata, costringendo i vicini, allarmati dalle urla, a chiamare le forze dell’ordine.

picchia compagna

L’intervento dei carabinieri ha evitato il peggio, ma l’aggressore non si è fermato nemmeno in caserma. Durante l’interrogatorio, l’uomo ha dato in escandescenze, rovesciando un tavolino e cercando di raggiungere l’ufficio dove la compagna stava rilasciando la sua versione dei fatti. Minacciandola di morte, ha cercato di impedirle di sporgere denuncia, aggravando ulteriormente la sua posizione.

Si tratta del secondo episodio di violenza di genere registrato nel Verbano-Cusio-Ossola nel giro di poche ore. Un altro uomo, un 39enne, è stato arrestato per aver minacciato la moglie mentre questa si trovava al lavoro in una struttura sanitaria privata.

Entrambi i casi hanno attivato il codice rosso, il protocollo di emergenza per la tutela delle vittime di violenza. Le due donne, secondo fonti ufficiali, stanno ricevendo supporto e protezione.

Questi episodi di brutale violenza domestica, avvenuti in un territorio solitamente percepito come tranquillo, riportano al centro dell’attenzione la necessità di prevenzione e sensibilizzazione sul tema della violenza di genere. Non è una questione privata, ma una responsabilità collettiva che richiede risposte concrete da parte della società e delle istituzioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori