AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Dicembre 2024 - 11:22
25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Un uomo di poco più di sessant'anni è stato arrestato dalla polizia a Verbania per aver tentato di sfigurare con acido muriatico una donna, coetanea, con cui aveva avuto una breve relazione terminata circa un mese fa. L'aggressione è avvenuta nel salone di acconciatura in cui la donna lavora, situato in una frazione periferica della città.
A salvare la donna sono stati alcuni avventori di un bar, a pochi metri dal negozio, intervenuti dopo aver sentito le urla della vittima e di una cliente del salone. La donna, inizialmente aggredita con un rasoio, era stata trascinata dall'ex nel bagno del negozio, dove l'uomo stava tentando di aprirle gli occhi per rovesciarle addosso il contenuto di due bottiglie di acido muriatico, che si era procurato poco prima, nel tentativo di privarla della vista.
I clienti del bar sono riusciti a separare i due, rischiando a loro volta di essere colpiti dall'acido. Gli agenti della volante della questura di Verbania, intervenuti sul posto, hanno trovato l'aggressore ancora lì e lo hanno arrestato per il reato di tentativo di deformazione dell’aspetto mediante lesioni permanenti al viso, previsto dall'articolo 583-quinquies, introdotto nel 2019 in tema di violenza di genere.
L'uomo, residente in un altro comune della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, non risulta avere precedenti di polizia. Attualmente si trova in carcere a Verbania in attesa della convalida.
Agli inquirenti, la donna, curata al pronto soccorso dell’ospedale Castelli e dimessa con una prognosi di circa dieci giorni, ha spiegato di aver ricevuto minacce dal suo ex in passato. Dopo la fine della relazione, l'uomo le aveva detto che avrebbe usato dell'acido per sfregiarla, ma lei aveva deciso di non denunciarlo, ritenendo che non sarebbe passato dalle parole ai fatti.
Stando ai dati resi noti un mese fa, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, tra novembre 2023 e ottobre 2024 la questura di Verbania aveva presentato 13 proposte di sorveglianza speciale per reati da codice rosso, quali stalking, maltrattamenti familiari e violenza sessuale. Quattro i braccialetti elettronici applicati, a cui si aggiungono dieci ammonimenti per atti persecutori e undici per violenza domestica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.