Cerca

Forno Canavese

Addio a Ugo Grosso, storico Comandante della Polizia Locale

Sabato 7 dicembre l’ultimo saluto al Comandante che ha lasciato un segno indelebile nella vita cittadina

Addio a Ugo Grosso

Addio a Ugo Grosso, storico Comandante della Polizia Locale

Forno Canavese piange la perdita di Ugo Grosso, figura simbolica della comunità e storico Comandante della Polizia Locale. Grosso, 70 anni, era una presenza conosciuta e stimata per il suo costante impegno al servizio del paese, la disponibilità verso i cittadini e il carattere paziente. La sua improvvisa scomparsa ha lasciato un vuoto profondo nel cuore dei fornesi.

In queste ore si moltiplicano i messaggi di cordoglio, molti dei quali affidati ai social network. Tra i primi a esprimere vicinanza alla famiglia, l’Amministrazione Comunale ha pubblicato un post di partecipazione al lutto, ricordando il ruolo di Grosso nella vita cittadina: “Con grande sconforto apprendiamo dell’improvvisa scomparsa di Ugo Grosso, per lungo tempo Comandante di Polizia Municipale di Forno Canavese, nostro amico e collaboratore, sempre paziente e disponibile ad aiutare chiunque ne avesse bisogno, sempre presente al servizio della vita del paese. L’Amministrazione Comunale partecipa commossa al cordoglio della famiglia”.

Il ricordo di Ugo Grosso non si ferma solo al suo incarico istituzionale: molti cittadini lo ricordano per la sua umanità e il legame con il territorio. La sua scomparsa lascia un’eredità importante, fatta di dedizione e altruismo.

Per chi volesse porgere un ultimo saluto, è possibile rendere omaggio a Grosso presso la Casa Funeraria Pavese, situata in località San Martino 13 a Valperga, con orario dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30.
La benedizione e il saluto ufficiale, invece, si terranno presso il Cimitero di Forno Canavese, domani, sabato 7 dicembre, alle ore 11.

Ugo Grosso lascia il fratello Stefanino, insieme a Vittorina, i nipoti Silvia con Andrea, Samuele e Sofia, Marco Italo con Ramona e Alessandro, Antonio con l’affezionata cagnolina Desy, e le cognate Santina e Margherita con il cane Argo e il figlio Alessandro.

La comunità fornese si prepara così a dare l’ultimo saluto a un uomo che ha segnato profondamente la storia recente del paese, accompagnandolo con affetto e gratitudine nel suo ultimo viaggio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori