AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Dicembre 2024 - 21:38
Foto d'archivio
Una notizia che ha colpito tutti quanti, un lutto che ha scosso la piccola comunità di Verolengo. Lunedì 2 dicembre il corpo di uomo di 91 anni è stato ritrovato senza vita nel cortile della sua abitazione.
La vittima è Claudio Bevilacqua, molto conosciuto in paese. A fare la drammatica scoperta, intorno alle 8 del mattino, la figlia che ha immediatamente allertato i soccorsi: sul posto, in via per Casale 6, sono giunti i sanitari del 118 e i carabinieri, ma ogni tentativo di rianimare l’uomo è stato vano.
Claudio Bevilacqua, pensionato ed ex ferroviere, era un uomo conosciuto e rispettato in paese. Una vita dedicata al lavoro e alla famiglia, valori che custodiva con cura. La sua figura rimane quella di un uomo riservato, di poche parole ma di grande sostanza. Per molti era l’immagine di una generazione d’altri tempi, fatta di sacrifici e integrità. Amava profondamente i suoi cari, la moglie e la figlia, con cui viveva.
I soccorsi sono purtroppo stati vani
Negli ultimi tempi, si era chiuso in sé stesso, un cambiamento che non era passato inosservato, soprattutto tra i più vicini. Un cambiamento che lo aveva portato a isolarsi, ma chi lo conosceva conserva di lui il ricordo di una persona buona e laboriosa, che affrontava la vita con dignità e rispetto.
La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, colpendo profondamente la comunità di Verolengo. Un paese che, come spesso accade nei piccoli centri, sa stringersi attorno alle famiglie colpite da un dolore così grande. In tanti hanno voluto far sentire la propria vicinanza alla moglie, alla figlia e ai parenti, offrendo conforto e solidarietà in un momento così difficile.
Il lutto per la perdita di Claudio Bevilacqua non è solo privato ma condiviso, un dolore che parla della fragilità della vita: la sua memoria resterà viva nei racconti, nei ricordi, nelle parole di chi lo ha conosciuto e gli voluto bene. Un uomo che ha dato tanto alla sua famiglia, lasciando un’impronta silenziosa ma indelebile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.