AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
10 Ottobre 2024 - 12:09
carcere ivrea
Nuovi disordini all'interno del carcere di Ivrea, dove la situazione sembra ormai fuori controllo. L'altro ieri, un detenuto di origini marocchine, già responsabile di un’aggressione ai danni di un agente della polizia penitenziaria, ha dato fuoco alla propria cella, scatenando il caos.
L’incendio ha richiesto l’evacuazione immediata della sezione e l’intervento degli agenti per mettere in sicurezza l’area.
Nonostante la rapidità delle operazioni, quattro agenti e tre detenuti sono stati trasportati al pronto soccorso di Ivrea, riportando prognosi comprese tra i tre e i cinque giorni.
Fortunatamente, nessuno di loro è in gravi condizioni, ma l'episodio ha nuovamente sollevato preoccupazioni sulla gestione interna dell’istituto eporediese.
A denunciare la gravità della situazione è stato l’Osapp, l’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria, che da tempo segnala una "totale anarchia" all'interno del carcere.
"I detenuti si muovono indisturbati a causa dell'apertura delle camere di pernottamento", si legge nella nota diffusa dal sindacato, sottolineando come questa misura, pensata per migliorare le condizioni detentive, si sia trasformata in una fonte di gravi problemi per la sicurezza interna.
Il segretario generale dell'Osapp, Leo Beneduci, esprime forte preoccupazione per la mancanza di una leadership stabile: "Da quattro anni l'istituto di Ivrea è privo di un comandante titolare, e questo genera grande preoccupazione tra il personale, che si sente abbandonato e privo di guida". Beneduci ha lanciato un appello alle autorità competenti affinché venga disposta un'ispezione urgente, "per verificare la gravissima situazione in cui versa il carcere di Ivrea".
La situazione all'interno dell'istituto eporediese appare sempre più tesa: negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli episodi di violenza, con aggressioni agli agenti e disordini frequenti. L'apertura delle camere di pernottamento, originariamente prevista per favorire una maggiore vivibilità, sembra invece aver reso più complicata la gestione dei detenuti, aggravando ulteriormente le difficoltà operative del personale di polizia penitenziaria.
"Siamo di fronte a una gestione fuori controllo", stigmatizza Beneduci, "e il carcere di Ivrea necessita di interventi urgenti, sia in termini di personale che di direzione. Non possiamo più permettere che la sicurezza dei nostri agenti e dei detenuti sia messa a rischio".
Le autorità non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'episodio, ma la situazione del carcere di Ivrea continua a suscitare grande preoccupazione, in attesa di un intervento concreto da parte del Ministero della Giustizia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.