AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Luglio 2024 - 17:23
Il post di Taffo contro i ladri
"A Chivasso i ladri non lasciano in pace neanche i morti".
Con la consueta ironia, l’agenzia funebre "Taffo" ha commentato sui social il furto con spaccata avvenuto la notte tra lunedì 8 e martedì 9 luglio.
Tuttavia, i malviventi sono stati rapidamente individuati dai carabinieri. Tre uomini, tutti disoccupati e residenti a Chivasso, di 35, 37 e 33 anni sono stati denunciati per furto aggravato in concorso dai carabinieri del nucleo operativo locale.
Le telecamere di videosorveglianza, installate dalle attività commerciali e dal Comune, hanno permesso di identificarli.
Le immagini delle telecamere mostrano chiaramente la modalità dei furti: dopo aver forzato le saracinesche, i tre malviventi rompevano le vetrine con una spranga per entrare negli esercizi commerciali in cerca di soldi e oggetti di valore.
I ladri da Taffo
Il primo colpo ha fruttato loro circa 300 euro dal registratore di cassa, quando hanno colpito alla Caffetteria Noè dell'omonima piazza.
Successivamente, hanno preso di mira un altro bar: lunedì notte hanno colpito "La Rosa Blu" di via Caluso, vicino alla passerella ferroviaria. Anche in questo caso, dopo aver infranto la vetrina, i ladri si sono dovuti accontentare di soli 30 euro e alcune bottiglie di birra.
Nella stessa notte, l’agenzia di onoranze funebri Taffo, situata in via Italia, a pochi passi dalla stazione ferroviaria, è stata presa di mira.
La titolare dell’agenzia ha scoperto l’amara sorpresa al mattino: vetrine infrante e ufficio a soqquadro. I ladri hanno sottratto un personal computer, un telefono e del denaro contante. L'ammontare del furto, coperto dall'assicurazione, non è stato reso noto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.