Cerca

San Sebastiano da Po

E' morto Franco Birolo: piange tutto il chivassese

E' arrivata in collina la notizia della scomparsa di Franco Birolo, socio fondatore della Pro loco e primo presidente. Fu tra gli ideatori del Pom Matan, aveva 67 anni. Il ricordo del sindaco Beppe Bava

Franco Birolo

Franco Birolo è stato il primo presidente della Pro loco di San Sebastiano da Po. Aveva 67 anni

Li chiamavano i “Gemelli del Gol”, come Vialli e Mancini ai tempi della Sampdoria campione d’Italia.

Uno sindaco, l’altro presidente della Pro loco.

Insieme hanno ideato, promosso, fatto crescere quello che è ancora oggi un appuntamento clou dell’offerta turistica della collina chivassese: il Pom Matan, la sagra degli agnolotti di mele.

Beppe Bava e Franco Birolo, i “Gemelli del Gol”, s’erano separati da qualche tempo: il primo è rimasto sindaco, dopo varie parentesi, il secondo si è trasferito a Pavia, più vicino a quella Milano dove da qualche anno aveva trasferito i suoi interessi professionali.

La notizia della scomparsa di Franco Birolo è arrivata a San Sebastiano da Po nella serata di ieri, venerdì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata. Ed ha lasciato tutti senza parole. 

Aveva 67 anni e, fino all’ultimo, è stato un vulcano di energie, voglia di fare, progetti.

Ex dipendente L’Oreal, negli ultimi anni era Amministratore Delegato di Staci Italia srl, Socio e Consigliere di DPV S.p.a.

"Franco ha lottato con grande coraggio contro una malattia rara, l'amiloidosi, fino agli ultimi giorni della sua vita - è il ricordo dell'azienda Staci Italia srl -.  Franco ha lasciato un segno indelebile in tutti noi per il suo impegno costante, la sua dedizione e il suo spirito di leadership. La sua assenza rappresenta una perdita immensa per la nostra azienda e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui. [...] Franco sarà ricordato per il suo carattere forte, il suo calore umano e la sua capacità di ispirare coloro che lo circondavano. La sua eredità continuerà a vivere attraverso il lavoro che ha svolto e l'impatto che ha avuto su ciascuno di noi. In suo onore e memoria, ci impegniamo a portare avanti i valori e gli ideali che Franco rappresentava. La sua guida e il suo spirito rimarranno sempre una parte fondamentale di ciò che siamo come azienda e come comunità. Unendoci nel ricordo di Franco, celebriamo la vita di un leader eccezionale, un amico fedele e una persona di rara integrità e forza".

Franco Birolo è cresciuto a San Sebastiano da Po, dove è stato socio-fondatore e per almeno un decennio presidente della locale Pro loco. 

Recentemente aveva fondato con le figlie Alice e Alessandra l’associazione onlus “Kids Dream”, nata nel 2017 e presentata con un evento al Castello di San Sebastiano da Po a cui presenziò anche il mago Berry, associazione che ha come obiettivo quello di garantire a bambini nati in contesti meno fortunati l’accesso all’istruzione scolastica, un’adeguata alimentazione e le cure di base necessarie per metterli in condizione di poter costruire il proprio futuro.

“Franco era così, un vulcano di idee - lo ricorda il sindaco Beppe Bava, grande amico ed estimatore di Birolo -. Insieme abbiamo fondato la Pro loco, di cui lui divenne presidente nel 1990. Io ero sindaco e lui guidava l’associazione: facevamo tante cose, tenevamo vivo il paese, ci chiamavano i gemelli del gol come Vialli e Mancini. Quelli erano gli anni di grandi sacrifici ma anche di straordinarie soddisfazioni. Abbiamo portato a San Sebastiano da Po personaggi del calibro dei Nomadi, di Vecchioni, di Ruggeri: il concerto di quest’ultimo, in particolare, ricordo che lo ripetemmo tre volte causa maltempo. Ci costò qualcosa come 52 milioni di lire: dovemmo mettere insieme tante altre iniziative per recuperare quel denaro. Fu una sfida, che ci portò anche al lancio dell’agnolotto di mele, ma fu un successo e un’emozione unica”.

Beppe Bava sindaco di San Sebastiano da Po

“Per me Franco è stato il presidente della Pro loco per antonomasia - aggiunge Bava -. Se il Pom Matan oggi ha ancora questi risultati buona parte è merito suo e di quella visione che ebbe tanti anni fa. Grazie alla sua presidenza gli utili della Pro loco furono re-investiti negli impianti sportivi che ora sono un fiore all’occhiello per tutto il paese”.

Franco Birolo lascia i figli Alessandra, Alice, Tommaso e Francesca, la compagna Carolina e tutti i parenti.

La veglia di preghiera sarà recitata domenica 10 dicembre, alle ore 20.30, presso il centro pastorale Don Arnosio a San Sebastiano da Po. 

I funerali si svolgeranno nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie a Pavia lunedì 11 dicembre alle 15. 

Le ceneri verranno tumulate nel cimitero di Navigliano a San Sebastiano da Po dove mercoledì 13 dicembre, alle ore 14.30, si terrà una funzione con benedizione.

I famigliari hanno richiesto non fiori ma donazioni: “Nel nome di Franco vogliamo condividere la forza, la speranza e la gentilezza che ha insegnato a tutti noi attraverso una donazione all’associazione che lui ha fondato, Kid’s Dream. Iban: IT74X0301503200000003608412”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori