AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Novembre 2023 - 09:30
Tre volte nei guai per molestie in sei anni e ora è stato condannato a sei mesi e venti giorni a Torino: si tratta di un insegnante di musica delle scuole medie a Torino, che ora insegna in un istituto diverso da quelli dove sarebbero avvenuti gli episodi.
Dell'udienza, celebrata a porte chiuse nei giorni scorsi, riferiscono quotidiani locali, spiegando che l'uomo si è difeso affermando: "Si sono inventate tutto".
Come ristoro, ma senza ammettere gli addebiti, il docente aveva offerto 500 euro per ogni caso, mentre il giudice ha deciso due provvisionali, una da duemila euro e un'altra da quattromila, con ulteriore cifra da dare ai genitori, più la misura accessoria dell'interdizione perpetua dai pubblici uffici, che potrà però diventare effettiva solo a sentenza passata in giudicato.
Il Palazzo di Giustizia di Torino
Nel 2017, secondo il fascicolo a suo carico, avrebbe fatto battute "pesanti" a delle allieve e pagato una multa all'istituto per ovviare al problema.
Nel 2019 un'altra adolescente che seguiva lezioni pomeridiane di pianoforte aveva riferito al proprio padre una serie di apprezzamenti che le creavano disagio.
La segnalazione al Miur aveva portato a una sospensione di un mese dal servizio. La terza vicenda, quella che ha portato ora alla condanna, è del 2020. In questo caso all'allieva il professore chiedeva di togliere la mascherina e la abbracciava contro il suo volere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.