Cerca

Cronaca

Lei lo rifiuta e lui la picchia sotto casa: la vittima è minorenne

Ancora un episodio di violenza contro le donne accaduto a Torino

"Uscire dalla violenza si può"

Violenza sulle donne (foto d'archivio)

Dopo il suo rifiuto è stata aggredita. È accaduto ad una studentessa sedicenne di Torino, che ha denunciato alla polizia, per reato da codice rosso, un giovane di origini straniere. Secondo quanto raccontato agli agenti, la ragazza avrebbe subito l'aggressione proprio davanti al portone di casa dal ragazzo che l'aveva seguita e a cui lei aveva chiesto più volte di allontanarsi, respingendo le sue attenzioni.

La sedicenne, spinta e trattenuta contro un muro, è riuscita a divincolarsi e scappare in casa, dove i genitori hanno chiamato la polizia. I fatti sono accaduti circa una settimana fa, in pieno pomeriggio. A quanto si apprende da fonti investigative, i due giovani si conoscevano, in quanto il ragazzo, di origini nord africane, era stato il fidanzato della sedicenne. L'ex della studentessa per i fatti in questione è stato denunciato per stalking.

I Carabinieri hanno denunciato il ragazzo per stalking

Le molestie alle donne rappresentano un grave problema sociale, evidenziando disuguaglianze di potere e discriminazione di genere. Le forme di molestia variano da commenti inappropriati e gesti invasivi fino a violenze fisiche. L'importanza del consenso emerge come principio fondamentale nel contrasto a tali abusi.

Il consenso rappresenta un accordo esplicito, volontario e informato tra le parti coinvolte in qualsiasi interazione sessuale. Promuovere la consapevolezza sul consenso è cruciale per contrastare le molestie, poiché sottolinea il diritto fondamentale di ogni individuo al rispetto del proprio corpo e della propria dignità.

Educare sul consenso non solo contribuisce a prevenire situazioni di molestia, ma anche a costruire relazioni basate sulla reciprocità e il rispetto reciproco. La lotta contro le molestie richiede un impegno collettivo per sfidare le norme culturali dannose e promuovere un ambiente in cui ogni persona, indipendentemente dal genere, possa vivere libera da violenza e discriminazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori