AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
07 Novembre 2023 - 15:43
Nella notte che ha preceduto la domenica del 29 ottobre, un atto vandalico ha scosso il centro storico di Settimo Torinese. I colpevoli hanno preso di mira una panchina pubblica, distrutto una telecamera di videosorveglianza, sparpagliato rifiuti prelevati da contenitori per la raccolta differenziata e rovesciato transenne lungo la piazza della Libertà, che ospita il municipio.
Le motivazioni dietro questo atto sono ancora avvolte nel mistero: una bravata giovanile o una bizzarra preparazione alle festività di Halloween? Al momento, le forze dell'ordine di Settimo, in particolare i carabinieri della Tenenza e la Polizia Locale, stanno esaminando tutte le possibilità. La risoluzione del caso è stata resa possibile grazie all'efficace sistema di videosorveglianza installato nella zona.
Un aspetto che ha reso le indagini ancora più complesse è il fatto che nessun residente ha riferito di aver udito o visto nulla durante l'atto vandalico. Tuttavia, una "svolta" si è verificata nella mattinata del 30 ottobre quando civili e militari dell'Arma sono riusciti a individuare i responsabili di questo atto incivile. Si tratta di giovani, una baby gang, con età compresa tra i 13 e i 15 anni, tutti residenti a Settimo.
Oltre alle inevitabili denunce, la "baby gang" che ha perpetrato l'atto vandalico potrebbe essere sottoposta a lavori "socialmente utili" nell'ambito scolastico come parte della loro punizione. Questo episodio di vandalismo ha messo in luce la necessità di una maggiore vigilanza notturna e il ruolo fondamentale della videosorveglianza nella risoluzione di casi del genere.
Sono tornati sul tema, nelle ultime ore, il consigliere di minoranza, Antonio Borrini, e il comitato "Difendi Settimo".
"Entrambi gli episodi di vandalismo - raccontano - sono avvenuti di fronte al palazzo Municipale. Pochi giorni fa un cittadino ci ha segnalato la presenza di un quadro elettrico divelto, esposto alle intemperie e accessibile a chiunque, in piazza del Mercato. Nel frattempo, la città continua a subire periodici blackout in diversi quartieri. E sono solo alcuni degli episodi registrati negli ultimi giorni. Il Comitato Difendi Settimo, insieme al Consigliere Antonio Borrini, hanno deciso di unire nuovamente le loro forze per affrontare quella che si sta configurando come una situazione emergenziale".
È in arrivo una interpellanza...
"Vogliamo sensibilizzare - continuano Borrini e il Comitato - l'amministrazione locale sull'importanza di proteggere e preservare il nostro ambiente urbano. Soprattutto chiederemo quali saranno le contro misure che la Giunta intendere introdurre per intercettare ulteriori vulnerabilità e intervenire per prevenire tali accadimenti ovunque sia possibile. La sensazione di vivere una città sicura è un diritto della comunità. Ci auguriamo che sia una priorità dell’Amministrazione come lo è per noi. Rinnoviamo il nostro impegno per raccogliere, dal territorio, il maggior numero di segnalazioni al fine di rendere più capillare e puntuale l’intervento degli organi preposti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.