AGGIORNAMENTI
Cerca
'Ndrangheta
21 Settembre 2023 - 16:25
'ndrangheta
Sono arrivate poco fa le sentenze del tribunale di Ivrea per il processo Platinum.
Cinque condanne e una assoluzione: il giudice Stefania Cugge ha emesso le sentenze che mettono fine al primo grado di giudizio del procedimento contro le infiltrazioni della ‘ndrangheta nel tessuto economico e sociale del Canavese, in particolare nelle città di Volpiano e Chivasso.
I fratelli Giuseppe e Mario Vazzana sono stati condannati per il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso rispettivamente a 6 anni e 8 mesi di reclusione il primo, 6 anni e 11 mesi di carcere il secondo.
Paolo Busso, vigile del Comune di Volpiano, è stato condannato ad un anno di reclusione per il reato di abuso d’ufficio e per l’accesso abusivo del sistema telematico dell’anagrafe del Comune di Volpiano.
L'inchiesta Platinum della Dia è del 2021
Antonio Agresta è stato condannato a 10 mesi di reclusione in continuazione con gli altri reati per cui è tuttora in carcere.
Domenico Aspromonte è stato condannato a 6 mesi di carcere per il reato di bancarotta mentre Domenico Spagnolo, accusato di estorsione con l’aggravante del metodo mafioso, è stato assolto.
Il Comune di Volpiano, costituitosi parte civile con l’avvocato Giulio Calosso, riceverà un risarcimento di 10 mila euro dai fratelli Vazzana, 8 mila euro da Agresta e altri 8 mila euro da Busso.
Al Comune di Chivasso, che si è costituito nel procedimento con il legale Andrea Castelnuovo, il risarcimento riconosciuto è di 5 mila euro da parte di Giuseppe Vazzana.
"Giusto e corretto - commenta per il comune chivassese il legale Castelnuovo -. Il Comune ha partecipato volontariamente e sua sponte al processo Platinum, nonostante non ci fossero reati commessi sul proprio territorio. L'ha fatto perché è portabandiera dell’antimafia e voleva ribadire, con la presenza al processo quale parte civile, la propria posizione netta rispetto al fenomeno".
Le motivazioni delle sentenze entro 90 giorni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.