Cerca

Cronaca

Ruba al cimitero, la Polizia Locale lo rintraccia e lui riconsegna gli oggetti rubati

L'episodio è accaduto a Nole: all'autore del reato è stato possibile risalire grazie alle telecamere

Cimitero (foto di repertorio)

Cimitero (foto di repertorio)

Aveva portato a termine un furto tra le bare del cimitero cittadino. La persona ai cui danni il furto era stato eseguito ha presentato querela e la Polizia Locale del paese ha cominciato le indagini: grazie all'impianto di videosorveglianza, gli agenti sono riusciti a risalire all'autore del misfatto e a restituire l'oggetto derubato.

L'episodio è successo nei giorni scorsi a Nole. La persona derubata era corsa subito dalle Autorità di polizia per denunciare il misfatto e ha fornito informazioni dettagliate. 

Sono state dunque utilizzate le immagini delle telecamere dell’impianto di videosorveglianza che, incrociando una serie di dati relativi a targhe di veicoli, hanno consentito di individuare il responsabile del furto e procedere, con l’autorizzazione del Magistrato, alla restituzione immediata del bene al legittimo proprietario in meno di 48 ore dalla denuncia. 

La Polizia Locale di Nole è riuscita a risalire all'autore del misfatto

"In questi casi è importante rivolgersi immediatamente alle forze di polizia - come spiega il comandante della Polizia Locale di Nole, Marco Ortalda - in quanto è possibile utilizzare l’impianto di videosorveglianza comunale per tentare di risalire ai responsabili".

L’impianto di videosorveglianza comunale, di prossima estensione grazie al progetto "Nole Sicura", è attualmente composto da ottantotto telecamere, delle quali undici abilitate alla rilevazione delle targhe dei veicoli in transito: un valido aiuto all’attività di Polizia Locale e Carabinieri.

Il Comandante Marco Ortalda

La questione della videosorveglianza era finita anche in consiglio comunale lo scorso martedì, in cui il sindaco Luca Bertino aveva parlato proprio del progetto Nole Sicura. "Con l'investimento che andremo a fare non andremo solo ad aggiungere le telecamere ma anche a sostituire il server: questo consentirà di velocizzare le operazioni di ricerca" aveva spiegato il primo cittadino nolese.

La minoranza aveva chiesto tramite un'interpellanza quale fosse lo stato delle telecamere sul territorio comunale. Al momento, avevano chiarito Bertino e lo stesso Ortalda, le telecamere funzionano tutte. Il loro numero, lo ricordiamo, dovrebbe arrivare a 146 dopo l'attuazione del progetto Nole Sicura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori