AGGIORNAMENTI
Cerca
Volpiano
02 Settembre 2023 - 18:51
Parcometri "incappucciati" e parcheggio gratis. Si sono svegliati così, ieri, i cittadini di Volpiano. I residenti hanno strabuzzato gli occhi e qualcuno ha pensato ad una ragazzata.
"Buongiorno a tutti. - scrive Mirella sul gruppo Facebook "Sei di Volpiano Se" - Segnalo che in zona centro le colonnine per il pagamento del posteggio sono state coperte da sacchi neri dell'immondizia... Credo sia stata una bravata da ragazzi...Perché da ieri è finito il posteggio gratuito a Volpiano.. E mi spiacerebbe piovessero multe a causa di uno scherzo... Nella mia via hanno anche spostato a mano un'auto con la parte posteriore rivolta in mezzo alla strada... Perché fare questi scherzi idioti?".
Questa volta, però, i giovani non c'entrano niente. "È uno scherzo dell'amministrazione", ironizza il consigliere di minoranza, Giuseppe Medaglia.
Giuseppe Medaglia
E infatti si tratta di una questione burocratica come racconta il Sindaco, Giovanni Panichelli.
"L'appalto per la gestione delle strisce blu - precisa - è in via di definizione, probabilmente arriverà alla conclusione entro la fine del mese. Visto che la situazione è questa i parchimetri sono stati coperti, manca però il biglietto con la spiegazione. Il parcheggio sulle strisce blu sarà gratis fino all'assegnazione del nuovo appalto".
Dunque: dopo il periodo estivo di gratuità (tutto il mese di agosto), il parcheggio continuerà ad essere gratis ancora per qualche settimana.
Pare che sulle strisce blu, a Volpiano, ci sia stata una gestione piuttosto "allegra" per usare un eufemismo. Il vaso di pandora l'aveva scoperchiato, mesi fa, la consigliera di minoranza (in quota centrodestra) Mariagrazia Bigliotto.
In poche parole? Centinaia di multe fatte a chi ha parcheggiato sulle strisce blu, senza pagare, che potrebbero essere nulle.
Di che parliamo? Di un sistema che non vede gare di appalto da quasi 10 anni. L'ultima, e in pochi se la ricordano, risale al 2013 e la vinse la Gestopark.
Da lì in poi si è andati avanti di proroga in proroga. Proroghe che arrivavano quando qualcuno si ricordava di farle... È capitato, infatti, che la Gestopark lavorasse sul territorio volpianese senza un formale accordo. Così, in "amicizia" si potrebbe dire.
"Io - raccontava la consigliera Bigliotto - sono andata a fare degli accessi agli atti. Sono partita da un fatto: le macchinette dei parcheggi non sono fornite di bancomat e già questo sarebbe un problema. Da lì, però, ho scoperto tutta una serie di cose".
E c'è da mettersi le mani nei capelli...
"La prima gara di appalto - spiegava Bigliotto - è avvenuta nel 2013, era per 30 mesi, nel 2015 c’è stata una proroga legittima per altri 30 mesi, da lì in poi ci sono state 5 proroghe fuori da ogni normativa, come dice l’Anac. Da metà 2018 al 30/9/2022 si è sempre riprorogato il servizio a Gestopark".
La storia, dunque, assume toni grotteschi per non dire altro... L'ultima affidamento alla Gestopark è scaduto il 31 luglio. Ora è in via di definizione il nuovo appalto.
Ma c'è dell'altro.
La consigliera Mariagrazia Bigliotto
"In mezzo a queste proroghe - continuava ancora Bigliotto - ci sono stati due anni e mezzo di buco in cui non avevamo nessun contrato. Come mai? Finiva una proroga e poi ci si dimenticava di farne un'altra, la proroga si faceva dopo. Tra il 2018 e il 2019 siamo stati "scoperti" per 13 mesi e le multe si facevano lo stesso, sono state riscosse. Nel corso degli anni, poi, siamo stati scoperti per 6 mesi e poi per 3 mesi. I cittadini, a questo punto, potrebbero fare ricorso contro queste multe, vincerebbero sicuramente, sono state fatte da una società che non aveva un contratto con il Comune in certi periodi. E se tutti i volpianesi decidessero di ricorrere? Sarebbe un guaio per l’Amministrazione. Il danno erariale non sarebbe indifferente. Come abbiamo pagato la Gestopark?".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.