AGGIORNAMENTI
Cerca
Vanchiglia
12 Luglio 2023 - 11:14
centro sociale askatasuna
Tra gli schiamazzi e i rumori notturni della movida e lo spaccio di droga da parte dei giovani di colore la situazione nel quartiere Vanchiglia, e in particolare nella zona che insiste su piazza Santa Giulia, è "insostenibile". Ma gli attivisti del centro sociale Askatasuna, con le loro aggressioni ai pusher, avevano come obiettivo prevalente l'allontanamento della polizia.
È quanto si ricava dalla motivazione della sentenza in cui la giudice Costanza Goria, del tribunale di Torino, lo scorso marzo ha condannato quattro militanti a 10 mesi di reclusione e altri due a otto mesi. Non è stata accolta la richiesta degli avvocati di applicare l'attenuante di avere agito "per motivi di particolare valore morale o sociale". La giudice ha preso atto del caos nella zona (la vicenda risale al 2020) anche alla luce delle dichiarazioni di numerosi testimoni portati in aula dalla difesa.
Ha però messo in dubbio che "le azioni degli imputati fossero direttamente funzionali" all'affermazione del "diritto alla sicurezza" anche alla luce di un post apparso sulla pagina Facebook di Askatasuna, dove si parlava di "iniziative concrete per vivere meglio tutti senza spacciatori e senza polizia". Uno dei testimoni dell'accusa, un pusher arrestato dalla polizia nel 2019, ha detto che "molti frequentatori del centro sociale acquistano marijuana e poi la usano nel locale quando fanno le feste". Una delle vittime, già noto alle forze dell'ordine per questioni di spaccio, ha parlato di "moltissime aggressioni" sostenendo che "loro non vogliono vedere nessun nero da queste parti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.