Cerca

Attualità

"Aderire all'Askatasuna è una scelta di vita": lo dice l'analista Digos

L'analista ha pronunciato il giudizio su richiesta della procura al maxi-processo dove ad alcuni dei 28 imputati è contestata l'associazione per delinquere

"Aderire all'Askatasuna è una scelta di vita": lo dice l'analista Digos

"Tematiche come 'lotta', 'organizzazione', 'progetto' e 'rivoluzionario' ricorrono frequentemente nei documenti che abbiamo visionato. E' in questa chiave che si colloca il concetto di 'militanza'. Aderire ad Askatasuna non è come iscriversi a un partito, ma è una scelta di vita".

Sono le conclusioni di un analista della Digos che è comparso oggi in tribunale, a Torino, per testimoniare su richiesta della procura al maxi-processo dove ad alcuni dei 28 imputati è contestata l'associazione per delinquere. Il funzionario ha esposto l'esito di una sorta di studio filologico svolto su quaderni e fogli sparsi sequestrati a due imputati nel corso delle indagini, spiegando che si tratta di "appunti su discussioni, ordini del giorno, iniziative da prendere".

Per le difese si tratta di semplici annotazioni su diari, spesso estrapolate dal contesto e di carattere informale. Il testimone invece ha notato "riferimenti a un'organizzazione di tipo gerarchico, con una suddivisione di ruoli e di mansioni".

"Vengono definiti - ha aggiunto - gli ambiti di interesse del gruppo, come il contrasto al Tav in Valle di Susa e il controllo del territorio del quartiere in cui si trova Askatasuna. Il refrain della militanza torna di continuo: l'idea è di intervenire su temi sociali, per esempio con le campagne anti-sfratto, per trovare nuovi attivisti che poi diventino veri e propri militanti da far partecipare alle azioni. E un'altra macroarea è la ricerca dell'innalzamento della conflittualità".

Gli avvocati hanno fatto presente che per alcune delle 'azioni' anticipate nei diari le inchieste sono terminate con il proscioglimento degli indagati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori