AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Maggio 2023 - 14:05
I bocconi avvelenati rinvenuti giovedì 11 maggio: prosciutto con pastiglie
È emergenza al parco della Pragranda di San Mauro Torinese. Da settimane, infatti, vengono continuamente rinvenuti bocconi killer dai cittadini. Le segnalazioni si susseguono da giorni e giorni tant'è che la scorsa settimana una zona è stata recintata dalla polizia locale, proprio dove era stato ritrovato un boccone avvelenato.
Di che si tratta? Giovedì un cittadino ha rinvenuto un pasto composto da prosciutto crudo e pastigliette bianche. I cani, dunque, attirati dal profumo della carne, finirebbero poi per mangiare le medicine inserite nel boccone.
Il parco della Pragranda
Ebbene, l’appello per i proprietari degli amici a quattro zampe che abitano in questa zona è quello di fare molta attenzione, anche perché, stando a quanto affermano i residenti che hanno lanciato l’allarme, ormai i ritrovamenti sono giornalieri.
La segnalazione, peraltro, risulta ancora più plausibile alla luce del fatto che, circa una settimana fa, problemi del genere sono stati riscontrati anche nelle vicine Settimo e San Raffaele Cimena, con tanto di foto per documentare la presenza dei bocconi avvelenati: delle pastigliette di colore rosa o blu dentro bustine di plastica e riempite con veleno per topi.
I delinquenti che gettano questi cibi avvelenati ancora non sono stati individuati, ma è bene ricordare che lasciare in strada esche nocive per gli animali costituisce reato anche nel caso in cui i cani non dovessero mangiare i bocconi avvelenati. La condotta illecita è disciplinata dall’articolo 674 del codice penale ed è punibile con l’arresto fino a un mese o con un’ammenda massima di 206 euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.