Cerca

Cronaca

Bocconi "killer" al parco: pericolo per i cani

L'ennesima segnalazione

Bocconi "killer" al parco: pericolo per i cani

I bocconi avvelenati rinvenuti giovedì 11 maggio: prosciutto con pastiglie

È emergenza al parco della Pragranda di San Mauro Torinese. Da settimane, infatti, vengono continuamente rinvenuti bocconi killer dai cittadini. Le segnalazioni si susseguono da giorni e giorni tant'è che la scorsa settimana una zona è stata recintata dalla polizia locale, proprio dove era stato ritrovato un boccone avvelenato.

Di che si tratta? Giovedì un cittadino ha rinvenuto un pasto composto da prosciutto crudo e pastigliette bianche. I cani, dunque, attirati dal profumo della carne, finirebbero poi per mangiare le medicine inserite nel boccone.

Il parco della Pragranda

Ebbene, l’appello per i proprietari degli amici a quattro zampe che abitano in questa zona è quello di fare molta attenzione, anche perché, stando a quanto affermano i residenti che hanno lanciato l’allarme, ormai i ritrovamenti sono giornalieri. 

La segnalazione, peraltro, risulta ancora più plausibile alla luce del fatto che, circa una settimana fa, problemi del genere sono stati riscontrati anche nelle vicine Settimo e San Raffaele Cimena, con tanto di foto per documentare la presenza dei bocconi avvelenati: delle pastigliette di colore rosa o blu dentro bustine di plastica e riempite con veleno per topi.

I delinquenti che gettano questi cibi avvelenati ancora non sono stati individuati, ma è bene ricordare che lasciare in strada esche nocive per gli animali costituisce reato anche nel caso in cui i cani non dovessero mangiare i bocconi avvelenati. La condotta illecita è disciplinata dall’articolo 674 del codice penale ed è punibile con l’arresto fino a un mese o con un’ammenda massima di 206 euro.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori