Cerca

Viabilità

Preparatevi a 2 mesi di code chilometriche, il sottopasso resterà chiuso fino a luglio

Figuraccia del Comune che sbaglia la comunicazione

Preparatevi a 5 mesi di code chilometriche, il sottopasso resterà chiuso fino a ottobre

L'arcano l'ha svelato mercoledì sera il consigliere di minoranza Marco Bongiovanni: il sottopasso di San Mauro Torinese resterà chiuso per 5 mesi, come scritto sul cartello affisso da qualche giorno (cartello che l'amministrazione comunale aveva etichettato come "sbagliato").

"Contrariamente a quanto indicato sul sito comunale - precisa Bongiovanni - il sottopasso sarà chiuso fino ad ottobre per lavori di ammodernamento sottopassi a cura di città metropolitana. Le ordinanze sono 2, la prima riguarda la pulizia canalette di 5 giorni, poi c'è questa un po' più lunga".

Eh già, perché proprio qualche giorno fa, il social media manager dell'amministrazione, il vice Sindaco Matteo Fogli, si era subito messo lì, tastiera alla mano, per scrivere uno dei suoi post.

La frenesia da tastiera, però, l'ha fregato anche questa volta. Il cartello, infatti, non era errato. Il tunnel resterà chiuso fino ad ottobre con tutti i disagi che questo comporterà alla città. Già mercoledì sera, per esempio, le code verso San Mauro partivano già dal confine con Torino e arrivavano fino al Municipio. 

Di fronte alla gaffe Fogli ha provato a giustificarsi così.

"L'ordinanza della Città Metropolitana - scrive su Facebook - che chiude il sottopasso fino al 12/10 è di martedì. La comunicazione del Comune sulla fine lavori al 12/5 è del 5 maggio ed era veritiera rispetto all'atto precedente. L'informazione è utile se è veritiera". E ancora: "Quel cartello era errato, come aveva notato anche Bongiovanni e avrebbe dovuto riportare la data del 12/05/23. Per quanto veggenti, l'atto di chiusura sino al 12/10 è di martedì".

Mettiamo che le cose stiano esattamente come racconta Fogli. Eppure un cartello c'era già e recitava che la chiusura avrebbe interessato il tunnel per 5 mesi. Ora, davvero la giunta comunale, il 5 maggio, non sapeva nulla di nulla di quello che sarebbe accaduto su uno dei punti più importanti della viabilità cittadina? 

La giunta non sapeva, 5 giorni prima della determina ufficiale, che i lavori di manutenzione del sottopasso sarebbero durati 5 mesi? Non c'è stata una comunicazione della Città Metropolitana? Una interlocuzione? Nulla di nulla? 

Beh, se le cose stanno così allora è grave. Se un'amministrazione comunale non è a conoscenza di quanto succede o succederà (a brevissimo) sul suo territorio c'è qualcosa che non va nei rapporti tra il Comune e la Città Metropolitana.

Il Comunicato della Città Metropolitana di Torino

Per lavori di manutenzione straordinaria e ammodernamento del sottopasso stradale lungo la Sp 590 dal km 3+400 al km 4+300 nel territorio del Comune di San Mauro Torinese, si è stabilita la chiusura al traffico ininterrottamente fino al 12 ottobre 2023.

La Sp 590 è un'importante arteria che mette in collegamento i paesi dislocati lungo la Val Cerrina con il capoluogo; il notevole volume di traffico che attraversa il sottopasso non consente di poter eseguire gli interventi di manutenzione straordinaria in sicurezza. Per l'esecuzione delle opere si è reso necessario deviare il transito lungo il vecchio tracciato e procedere con la totale chiusura del sottopasso per garantire la sicurezza degli operatori che vi lavoreranno all'interno.

L'intervento di manutenzione straordinaria prevede la sostituzione delle vecchie lampade ai vapori di sodio con nuove lampade a led a basso consumo energetico. Tali lampade consentono un risparmio energetico almeno del 30-40%, con una resa illuminotecnica e un’uniformità dell'illuminamento decisamente superiori; sono state mantenute due file di luci in modo da avere una migliore diffusione della luminosità all'interno del sottopasso.

Inoltre è previsto il totale rifacimento della segnaletica luminosa presente all'interno del sottopasso per quanto concerne il sistema antincendio e le vie di fuga; la sostituzione dei proiettori lungo la rampa esterna di uscita verso Torino, con conseguente sostituzione delle linee elettriche e dei quadri di controllo e protezione.

Le opere saranno eseguite per la maggior parte all'interno del sottopasso, in parte lungo la rampa di uscita e la rotatoria verso Torino e in parte all'interno delle cabine di alimentazione, controllo e protezione degli impianti di cui è dotato il tunnel di San Mauro Torinese.

L'ultimo aggiornamento da parte del Comune 

DOPO LA PRESA DI POSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE, IL TUNNEL RIAPRE PER UNA SETTIMANA. LAVORI DAL 22 MAGGIO A LUGLIO
Grazie all’intervento dell’assessore alla Viabilità, Emanuele Durante, nei confronti di Città metropolitana che aveva previsto l’interruzione della viabilità nel tunnel per lavori, senza il necessario preavviso, si è convenuto, con la stessa Città metropolitana, sulla necessità di rivedere tempi e modalità dell’intervento.
Il tunnel resterà percorribile in entrambe le direzioni fino al 21 maggio.
Fino a quella data si provvederà alla sistemazione della cartellonistica nei Comuni confinanti, compreso il Comune di Torino e, per quanto possibile, saranno individuati percorsi alternativi.
I lavori avranno inizio il 22 maggio e si concluderanno entro la fine di luglio, anziché ottobre, come inizialmente prospettato da Città Metropolitana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori