AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
09 Marzo 2023 - 16:12
Giovedì sono arrivate le prime segnalazioni: "Oggi al Parco Ossola - scrive Elisabetta - passeggiando con la mia cagnolina ho trovato queste pastiglie velenose per topi.. ovviamente qualche cane le ha già rosicchiate perché si vede. Chissà quante ce sono… Fate attenzione perché c’è tanta gente cattiva.. a cui auguro naturalmente ogni male…".
Un sacchetto con le esche per topi presenti al parco
Un problema che, però, a quanto pare, esiste da tempo: "Purtroppo il parco ne è pieno", scrive Evenzia.
Chi lascia in strada BOCCONI AVVELENATI O ALTRE ESCHE NOCIVE, commette reato anche se nessun animale dovesse trovare la morte, e la condotta è riconducibile alle seguenti fattispecie: art. 674 del codice penale: getto pericoloso di cose, punito con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a 206 euro; art.
Oggi è arrivato un comunicato anche da parte del Comune di Settimo Torinese.
"I vigili ieri dopo la segnalazione hanno fatto sopralluogo, senza trovare altre esche. Hanno parlato con la cittadina che ha detto di aver portato via tutte quelle che ha trovato e che il cane sta abbastanza bene, compatibilmente col fatto che ha assaggiato quella roba".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.