Cerca

Il caso

Cane mangia un boccone avvelenato ma si salva per miracolo

Nel parco era stato messo del veleno per topi

Veleno per topi al parco: "Così i cani rischiano di morire"

Giovedì sono arrivate le prime segnalazioni: "Oggi al Parco Ossola - scrive Elisabetta - passeggiando con la mia cagnolina ho trovato queste pastiglie velenose per topi.. ovviamente qualche cane le ha già rosicchiate perché si vede. Chissà quante ce sono… Fate attenzione perché c’è tanta gente cattiva.. a cui auguro naturalmente ogni male…".

Un sacchetto con le esche per topi presenti al parco

Un problema che, però, a quanto pare, esiste da tempo: "Purtroppo il parco ne è pieno", scrive Evenzia.


Chi lascia in strada BOCCONI AVVELENATI O ALTRE ESCHE NOCIVE, commette reato anche se nessun animale dovesse trovare la morte, e la condotta è riconducibile alle seguenti fattispecie: art. 674 del codice penale: getto pericoloso di cose, punito con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a 206 euro; art.

Oggi è arrivato un comunicato anche da parte del Comune di Settimo Torinese.

"I vigili ieri dopo la segnalazione hanno fatto sopralluogo, senza trovare altre esche. Hanno parlato con la cittadina che ha detto di aver portato via tutte quelle che ha trovato e che il cane sta abbastanza bene, compatibilmente col fatto che ha assaggiato quella roba".
 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori