Cerca

Il caso

Arrivano le giostre ma sono VIETATI i pugnometri: "Scatenano risse"

Il provvedimento della Sindaca

Arrivano le giostre ma sono VIETATI i pugnometri: "Scatenano risse"

Un pugnometro

È tutto scritto nell'ordinanza del 5 maggio firmata dalla Sindaca di San Mauro Torinese, Giulia Guazzora. Dal 27 maggio al 5 giugno, in occasione della Festa delle Fragole, arriveranno in città le giostre, in Piazza Mochino e in Piazza Europa. Non si potranno tirare pugni, neanche per gioco.

Ebbene, da quest'anno saranno vietati i pugnometri (o tira pugni). Cosa sono? È il nome di una delle attrazioni dei parchi di divertimento, costituita da un’apposita struttura alla quale è sospeso una specie di punching ball che, colpito dal pugno di una persona del pubblico, urta un dispositivo che è in grado di misurare approssimativamente l’impulso del pugno stesso e quindi, indirettamente, la sua forza.

Uno strumento che tantissimi ricordano e che, spesso, attirava gruppi di ragazzi che gareggiavano per capire chi era il più forte, il più bravo a tirare pugni.

Ecco, proprio da quest'ultimo punto arriva la decisione dell'amministrazione comunale di vietare i pugnometri. Secondo le relazioni di Carabinieri e Forze dell'Ordine, infatti, spesso queste attrazioni sono punto di ritrovo per violenti o persone un po' troppo "vivaci". Ed è proprio nei pressi di queste attrazioni che spesso nascono risse, liti, scazzottate. Tutte cose che è meglio evitare. 

"È fatto divieto ai titolari di concessione, - si legge nell'ordinanza - di posizionare i pugnometri (piccole attrazioni a funzionamento semplice), come concordato in sede di Commissione del 4 aprile 2023. E’concesso il posizionamento di calciometri, ai soggetti autorizzati".

Dunque l'idea è di evitare l'installazione di attrazioni che possano incentivare l'arrivo di malintenzionati. Proprio nel 2018, a San Mauro, era nata una rissa a seguito di una gara al pugnometro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori