AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
10 Maggio 2023 - 15:04
Un pugnometro
È tutto scritto nell'ordinanza del 5 maggio firmata dalla Sindaca di San Mauro Torinese, Giulia Guazzora. Dal 27 maggio al 5 giugno, in occasione della Festa delle Fragole, arriveranno in città le giostre, in Piazza Mochino e in Piazza Europa. Non si potranno tirare pugni, neanche per gioco.
Ebbene, da quest'anno saranno vietati i pugnometri (o tira pugni). Cosa sono? È il nome di una delle attrazioni dei parchi di divertimento, costituita da un’apposita struttura alla quale è sospeso una specie di punching ball che, colpito dal pugno di una persona del pubblico, urta un dispositivo che è in grado di misurare approssimativamente l’impulso del pugno stesso e quindi, indirettamente, la sua forza.
Uno strumento che tantissimi ricordano e che, spesso, attirava gruppi di ragazzi che gareggiavano per capire chi era il più forte, il più bravo a tirare pugni.
Ecco, proprio da quest'ultimo punto arriva la decisione dell'amministrazione comunale di vietare i pugnometri. Secondo le relazioni di Carabinieri e Forze dell'Ordine, infatti, spesso queste attrazioni sono punto di ritrovo per violenti o persone un po' troppo "vivaci". Ed è proprio nei pressi di queste attrazioni che spesso nascono risse, liti, scazzottate. Tutte cose che è meglio evitare.
"È fatto divieto ai titolari di concessione, - si legge nell'ordinanza - di posizionare i pugnometri (piccole attrazioni a funzionamento semplice), come concordato in sede di Commissione del 4 aprile 2023. E’concesso il posizionamento di calciometri, ai soggetti autorizzati".
Dunque l'idea è di evitare l'installazione di attrazioni che possano incentivare l'arrivo di malintenzionati. Proprio nel 2018, a San Mauro, era nata una rissa a seguito di una gara al pugnometro.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.