AGGIORNAMENTI
Cerca
Brusasco
19 Febbraio 2023 - 14:53
La bacheca vandalizzata a Brusasco, al confine con il Comune di Cavagnolo
Si dice che due indizi non facciano una prova, ma certamente quello che sta succedendo nell’area fluviale del Po a Brusasco è sufficiente a dimostrare che c’è qualcuno, in paese, che non ha alcun rispetto per la cosa pubblica.
Con un post sui social del Comune, ieri mattina il sindaco Giulio Bosso ha denunciato un nuovo atto vandalico all’area attrezzata di Po.
Il secondo in appena dieci giorni.
Una delle bacheche vandalizzate
Il 9 febbraio scorso, ignoti avevano vandalizzato una bacheca del Parco del Po nei pressi del lago degli Aironi.
L’altro giorno sono tornati alla carica e hanno demolito un’altra bacheca e abbattuto una sbarra di ingresso al Parco.
Questa volta, però, l’amministrazione brusaschese ha informato le autorità competenti, sporgendo una denuncia contro ignoti ai carabinieri di Cavagnolo e informando la vigilanza del Parco del Po.
“Continuano gli atti vandalici lungo il Po - denuncia Bosso su facebook e instagram -: ieri mattina, la sbarra che limita l’accesso all’Area Protetta è stata rinvenuta completamente divelta ed un’altra bacheca, al confine con il comune di Cavagnolo, abbattuta”.
“Sono state rinvenute numerose tracce di pneumatici anche nelle aree adiacenti - prosegue il sindaco brusaschese -. Oltre a denunciare i danneggiamenti ai Carabinieri, si è provveduto ad informare anche la vigilanza del Parco del Po che, in accordo con l’amministrazione, si impegnerà ad intensificare i controlli”.
Staremo a vedere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.