AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
30 Gennaio 2023 - 14:30
Due uomini di origine nordafricana sono stati arrestati dagli agenti di polizia della Squadra Mobile di Torino, guidata dal dirigente Luigi Mitola, in quanto accusati di tentato omicidio.
I due giovani stranieri, irregolari e originari rispettivamente della Libia e della Tunisia, sono accusati il primo del tentato omicidio di una donna, ed, entrambi, del tentato omicidio e della tentata rapina. Dalle indagini è emerso che il giovane libico avrebbe puntato un coltello alla gola di una 24enne, in via Trino, nel quartiere Barriera di Milano, ferendola poi alla spalla ed alla mano destra. La reazione della donna lo aveva messo in fuga.
La seconda aggressione era avvenuta in via Biscarra, nel quartiere Mirafiori Nord, alla periferia di Torino.
I due uomini, dopo essere entrati all'appartamento di una 28enne e dopo aver tentato di rubarle del denaro, hanno raggiunto la donna che cercava di chiedere aiuto, accoltellandola all'addome. La vittima dell'aggressione era stata trasportata all'ospedale delle Molinette, dove era stata operata.
Dopo le aggressioni i due hanno lasciato Torino, trovando rifugio prima in Lombardia e poi a Verona, dove sono stati fermati nelle vicinanze della stazione ferroviaria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.