AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Gennaio 2023 - 16:31
Cibo scaduto (immagine d'archivio)
Un caffè/tavola calda nel quartiere torinese della Crocetta è stato chiuso dalle autorità locali a seguito di gravi carenze igienico-sanitarie riscontrate durante un controllo.
Gli agenti di polizia del commissariato San Secondo, coadiuvati dal personale del Reparto Prevenzione Crimine 'Piemonte', dall'unità cinofila della Polizia Municipale Sezione 'Centro' e da ispettori del Servizio Asl Sicurezza Igiene e Alimenti, hanno scoperto sporcizia diffusa sul pavimento, griglie del frigorifero arrugginite e numerose tracce di escrementi di topi nei locali interrati utilizzati come deposito di alimenti e bibite.
Il quartiere della Crocetta di Torino dall'alto
A seguito di queste violazioni, l'attività è stata sospesa e chiusa fino a quando non verranno ripristinate le condizioni previste dalle norme. Il proprietario del locale è stato sanzionato con una multa di 3900 euro.
Durante i controlli, gli agenti hanno anche visitato un kebab di Corso Duca degli Abruzzi, dove hanno riscontrato la pessima conservazione degli alimenti nel congelatore a pozzetto, mancanti della confezione originale e della data di scadenza. Tutto il cibo è stato sigillato e distrutto poiché non era idoneo al consumo a causa delle precarie condizioni igieniche.
Corso Duca degli Abruzzi
I controlli nel quartiere della Crocetta continueranno nelle prossime settimane per garantire la sicurezza alimentare e la salute dei cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.