AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Gennaio 2023 - 10:27
(Foto di repertorio)
I commercianti non erano in regola e sono stati sanzionati. È successo a Nole, dove anche in quei luoghi del paese che da sempre sono ritenuti “tranquilli” le Forze dell'Ordine hanno effettuato alcuni controlli che hanno evidenziato l'esistenza di alcune irregolarità. Gli ultimi due episodi sono accaduti in Piazza Vittorio Emanuele II, il salotto buono del centro storico, dove si affacciano numerose attività commerciali.
A seguito di numerose segnalazioni di cittadini, infatti, sono state poste sotto stretta osservazione alcune attività commerciali, che sono state più volte i teatri di episodi violenti. Qui le autorità hanno acclarato svariate violazioni alle norme in materia di occupazione di suolo pubblico e commerciali.
Piazza Vittorio Emanuele (nella foto prima del rinnovamento)
Dopo un periodo di discreto monitoraggio, infatti, nei giorni scorsi la Polizia Locale e militari della Stazione carabinieri di Mathi, unitamente all’Ispettorato del Lavoro e all’ASL, hanno effettuato controlli mirati in alcuni bar della piazza. In un caso, il titolare è stato sanzionato per la mancata esposizione dell’orario di apertura del locale, nonché per non aver rispettato le prescrizioni dell’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico con il dehor.
In un altro caso, sono state accertate numerose altre violazioni alle norme regionali in materia di commercio ed al Testo Unico delle Norme di Pubblica Sicurezza, nonché l’occupazione abusiva di suolo pubblico: la molteplicità e la gravità delle violazioni hanno avuto come conseguenza l’emissione di provvedimenti di sospensione dell’attività, che dovrà rimanere chiusa per alcuni giorni.
Marco Ortalda, comandante della Polizia Locale nolese
L’aspetto della vivibilità delle aree urbane, soprattutto nei centri storici delle nostre città, è ormai posto sotto l’attenzione di tutti coloro che devono garantirlo, sia i Sindaci in prima persona ai quali le norme entrate in vigore man mano in questi anni hanno attribuito importanti competenze di limitazione in materia di pubblici esercizi, sia le forze dell’ordine, Carabinieri e Polizie Locali in primo luogo, soprattutto nelle nostre zone.
"Purtroppo alcune situazioni ci costringono ad intervenire pesantemente nei confronti di alcuni operatori - commenta il Comandante della Polizia Locale nolese Marco Ortalda - ma si deve tenere presente che il nostro compito, come quello del personale dell’Arma dei Carabinieri con il quale soprattutto in queste occasioni si apprezzano i frutti di una intensa e ben strutturata collaborazione, è dare risposte concrete ai Cittadini che segnalano situazioni di irregolarità od anche solo di disagio: nel nostro caso la risposta è stata programmata proprio perché è stata preceduta da una attenta attività di monitoraggio a seguito della quale si sono trovati riscontri alle predette segnalazioni”.
Luca Bertino, sindaco di Nole
"Effettivamente - aggiunge il primo cittadino nolese Luca Bertino - da qualche tempo ci sono alcune situazioni che destano preoccupazione, per le quali ho chiesto di intervenire alle forze dell’ordine per ripristinare la legalità. Stiamo anche pensando, come Amministrazione, di adottare un provvedimento che limita l’orario di apertura dei bar in alcune zone, per contemperare le esigenze dei titolari con quelle dei cittadini che devono poter riposare di notte".
E infatti, diversi cittadini che non riuscivano a chiudere occhio l'hanno segnalato al sindaco "e su questo - dice Bertino - ci stiamo lavorando. Mi auguro che, a seguito delle sanzioni e dei provvedimenti di sospensione adottati, si riesca a far capire a tutti, gestori e clienti, che occorre mantenere un comportamento rispettoso delle regole, a beneficio di tutta la cittadinanza. Sicuramente, in caso si ripresentassero le problematiche riscontrate, interverremo nuovamente”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.