Cerca

Cronaca

Facevano vendita porta a porta: multati con 10mila euro per due irregolarità

E' successo nei giorni scorsi a Nole

Facevano vendita porta a porta: multati con 10mila euro per due irregolarità

Vendita porta a porta

Si aggiravano per il paese facendo vendita porta a porta, ma non erano a norma e hanno ricevuto una multa.

E' successo a Nole, dove, nei giorni scorsi, nel corso di un servizio ordinario di polizia stradale, la pattuglia della Polizia Locale ha ricevuto una segnalazione relativa ad alcune persone che giravano per il paese e chiedevano di entrare nelle abitazioni per verificare i contatori della corrente elettrica.

Considerato che molte truffe, spesso ai danni di persone deboli o anziane, si sono verificate con queste modalità, il personale è immediatamente intervenuto nella zona della segnalazione e, dopo alcune ricerche, ha individuato due persone all’interno di un cortile.

I due sono stati identificati, e dai controlli gli agenti hanno potuto capire che stavano operando per una ditta di vendita “porta a porta”, che però, come detto, non aveva effettuato, come obbligata a fare per legge, la comunicazione all'Autorità di Pubblica Sicurezza, e cioè al sindaco.

Inoltre, uno dei due incaricati non aveva il tesserino di riconoscimento "che - ricorda il Comandante del Corpo di Polizia Locale Marco Ortalda per questo tipo di attività deve essere sempre esposto e ben visibile".

Il Comandante Marco Ortalda

Pur non trattandosi di un tentativo di truffa, la ditta è stata comunque sanzionata per oltre 10.000 euro per le carenze riscontrate.

"Si invita quindi - conclude Ortalda - a prestare la massima attenzione alle potenziali truffe, chiedendo sempre di visionare i tesserini degli incaricati e, in caso persista il dubbio, a contattare le forze di polizia per accertarsi che chi si ha di fronte sia autorizzato a svolgere l’attività di vendita".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori