AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Dicembre 2022 - 00:02
Ladri
"Non è solo adesso è da più di due mesi che succedono questi episodi, in tutta Volpiano".
Da settimane, nel gruppo “Sei di Volpiano se....” su Facebook, le denunce di furti o tentati furti, i sospetti e le segnalazioni, sono certamente l’argomento di tendenza. I ladri stanno battendo a tappeto il paese. Da giorni stanno passando una dietro l’altra le villette, le case, gli appartamenti di questo centro nel cuore del Canavese. Durante le feste natalizie i malviventi hanno incrementato la loro azione sperando di trovare le case vuote.
E la gente non ce la fa più.
C’è la rabbia di chi ha subito un furto di denaro o dei propri effetti più cari oppure di chi deve fare i conti con i danni lasciati alle abitazioni dal passaggio dei ladri: serramenti forzati, finestre rotte, ecc… ecc…
Oppure, entrambe le cose.
Ormai le segnalazioni si rincorrono giorno dopo giorno prima in Via Commenda poi via Padova, Via Rovigo, Via Riviera e tante altre zone...
Furti e tentati furti che non avvengono a tarda notte ma poco prima dell'ora di cena, intorno alle 19.
Tante le telefonate in Caserma per segnalare auto o persone sospette e altrettante le denunce contro ignoti per furto che sono già arrivate. C'è anche chi racconta di aver visto i malviventi entrare dai vicini. I ladri agiscono per lo più tra le 18 e le 20 della sera.
Conoscono bene, almeno sino ad ora, le abitudini dei proprietari delle case che stanno visitando e non hanno remore di fronte ad impianti di video-sorveglianza, comunali o privati che siano.
Dritti verso la meta.
Giuseppe Medaglia, consigliere di minoranza per Cambiamo Volpiano
"Bisogna incrementare la sorveglianza, - spiega il consigliere di minoranza, Giuseppe Medaglia - siamo molto preoccupati e riceviamo continue segnalazioni. Ci sono continui furti in questi giorni. Serve che l’autorità giudiziaria e il Prefetto intervengano, facciano qualcosa per il territorio. Nel bilancio dell'amministrazione, purtroppo, non ci sono soldi per le telecamere, non si può stare così a guardare. Quando ti vengono a rubare in casa ti senti svuotato, non solo figurativamente, ma anche nell’anima. Sono due anni che diciamo di incrementare i fondi per le telecamere e non si è fatto niente. Occorreva mettere degli occhi elettronici in tutti gli ingressi della città, sarebbe stato un deterrente".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.