AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
18 Novembre 2022 - 01:03
Immagine di archivio
È caos all’interno dell’area cani di via Niccolò Paganini, a Venaria. Le luci non ci sono, la manutenzione latita e così, fin dal pomeriggio, si brancola nel buio.
L'area cani di via Niccolò Paganini
I cittadini hanno segnalato più volte il problema ma, per il momento, l’amministrazione ha fatto orecchie da mercante.
La storia l’ha raccontata, qualche giorno fa, una cittadina, F. D., sulla pagina Facebook del Sindaco, Fabio Giulivi.
“L’area cani di via Paganini - spiega la venariese - è al buio già alle 17, qui si sono verificati già incidenti con i cani stessi che sbattono contro i cestini e gli alberi piantati questa primavera, facendosi seriamente male”.
L'area cani al calare del sole: non si vede nulla
E mentre il primo cittadino si fa bello per tutte le iniziative del centro città, in periferia le cose vanno peggio.
“Qui - continua la cittadina - ci sono lampioni che hanno ancora lampade alogene e luce calda e che quindi non illuminano a dovere e sprecano energia non sostenibile! Ecco queste cose, oltre alle belle manifestazioni, ai bei progetti, fanno della cittadina un bel biglietto da visita per il turismo, con buona pace e contentezza di tutti i residenti dell’intera Venaria Reale, non solo del centro cittadino e pochi quartieri limitrofi al centro!”.
Per non parlare, poi, delle difficoltà per i padroni: come raccogliere le feci al buio? In mezzo alle buche? In una situazione precaria? Boh.
Ormai questo sembra sia diventato un ritornello dell’amministrazione del Sindaco Fabio Giulivi.
Qualche settimana fa, infatti, avevamo parlato dell’immondizia abbandonata in periferia, in via Stefanat.
La settimana scorsa, poi, sempre nella stessa zona, si era evidenziata la presenza di cinghiali, erbacce e feci a due passi dai terreni dei contadini.
Proprio su questo, tra l’altro, dovrebbe arrivare un’interrogazione nel prossimo Consiglio Comunale.
Uno stimolo per provare a risvegliare la coscienza dell’assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Di Bella, da tempo caduto in un sonno profondo.
Tanti interventi in Consiglio Comunale, pochi in città.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.