Cerca

Spettacolo

Andrea Delogu tornerà a Ballando con le Stelle? La decisione commuove il pubblico

Milly Carlucci annuncia in diretta il rientro della conduttrice: sfiderà due coppie nello spareggio del 15 novembre

Ballando, Andrea Delogu torna in gara: una scelta di forza, la sfida sarà a tre

Andrea Delogu tornerà a Ballando con le Stelle? La decisione commuove il pubblico

È stata una diretta carica di emozione e silenzi, quella di sabato 8 novembre su Rai Uno. Nel corso della puntata di Ballando con le Stelle, Milly Carlucci ha confermato ciò che molti speravano ma che nessuno osava dare per certo: Andrea Delogu tornerà in pista, insieme al suo maestro Nikita Perotti, dopo la tragedia che l’ha colpita. Un ritorno annunciato con parole misurate ma intense, che hanno attraversato lo studio come un applauso trattenuto: il segno di una forza personale rara e di un rapporto col pubblico che va oltre la gara.

Il rientro arriva dopo giorni di lutto e silenzio, in cui la conduttrice de La porta magica ha scelto di ritirarsi dalle scene per la perdita del fratello Evan Oscar, appena diciottenne, morto in un incidente stradale a Bellaria Igea Marina. Da allora, Andrea Delogu non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche. Milly Carlucci, già nella precedente puntata, aveva parlato della necessità di rispettare i tempi della concorrente, lasciandole lo spazio di decidere se e quando tornare. La decisione è arrivata, e rappresenta molto più di un ritorno televisivo: è un gesto di resilienza, di dolore attraversato, di presenza.

La conduttrice di Ballando ha anche spiegato le modalità del reintegro. Sabato 15 novembre, Delogu e Perotti affronteranno un “spareggio a tre”, un meccanismo inedito che li metterà a confronto con le due coppie che chiuderanno la classifica dell’8 novembre. Solo chi vincerà questa sfida potrà proseguire nel programma. Un modo per preservare la correttezza della gara, senza ignorare la situazione eccezionale.

La puntata di sabato non è stata solo l’annuncio del ritorno di Delogu. Ha avuto anche il tono del ricordo collettivo, con l’omaggio a Peppe Vessicchio, scomparso nelle scorse ore a causa di una polmonite interstiziale. Milly Carlucci ha ricordato in diretta la figura del direttore d’orchestra, icona del Festival di Sanremo, salutato dallo studio con un lungo applauso. Un gesto semplice, ma capace di dare forma a quella che è la cifra più autentica del programma: unire spettacolo e umanità.

Secondo indiscrezioni di Dagospia, Delogu tornerà anche alla conduzione de La porta magica da lunedì 10 novembre, in un percorso di ripresa graduale che segna la volontà di ricominciare senza dimenticare, di trasformare il dolore in energia. È un ritorno che non ha il sapore dell’esibizione, ma quello della riconquista del quotidiano, dei piccoli gesti che rimettono insieme la vita.

Per Ballando con le Stelle, questo momento rappresenta uno snodo narrativo decisivo. Il programma di Rai Uno, tra i più longevi della televisione italiana, dimostra ancora una volta la sua capacità di accogliere l’attualità dentro l’intrattenimento, raccontando la fragilità e la rinascita attraverso il linguaggio della danza.

Andrea Delogu torna, dunque, con la grazia di chi ha conosciuto la perdita e sceglie comunque di mostrarsi, in diretta, davanti a milioni di spettatori. Non per spettacolarizzare il dolore, ma per restituirgli dignità. E per ricordare, come solo la televisione sa fare nei suoi rari momenti autentici, che dietro ogni coreografia c’è sempre una storia umana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori