AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume & Società
20 Maggio 2025 - 14:58
Rai, scontro su Simona Ventura alla Domenica Sportiva: cosa sta succedendo davvero
Negli ultimi giorni, una voce insistente ha cominciato a circolare sul web e nei corridoi della Rai: Paolo Petrecca, da poco nominato direttore di Rai Sport, starebbe facendo pressioni per riportare Simona Ventura al timone della storica trasmissione “La Domenica Sportiva”. Una mossa che segnerebbe un clamoroso ritorno della conduttrice piemontese alla sua “prima casa”, quel mondo dello sport televisivo che, tra gli anni Novanta e Duemila, contribuì a costruire la sua carriera.
Ma davvero il ritorno della Ventura è alle porte? O si tratta solo di un sogno destinato a infrangersi contro il muro della realtà e delle dinamiche interne alla Rai?
Per chi non la conoscesse (e sono pochi), Simona Ventura è una delle più iconiche e carismatiche conduttrici italiane. Nata a Bologna nel 1965, ma cresciuta a Chivasso, in provincia di Torino, la Ventura ha sempre rivendicato con orgoglio le sue radici piemontesi. Dopo un esordio come concorrente a Miss Italia e una laurea in Scienze Motorie, è entrata in Rai come inviata sportiva, distinguendosi per la sua energia e il suo stile informale. La svolta arriva negli anni Novanta con Quelli che il calcio, programma cult che ha condotto dal 2001 al 2011, portando innovazione e leggerezza nel racconto calcistico della domenica.
Nel tempo ha saputo reinventarsi: showwoman, giudice a X Factor, concorrente a Pechino Express, opinionista, autrice, volto di Mediaset e poi nuovamente di Rai. Un ritorno che, negli ultimi anni, si è consolidato con Citofonare Rai2, contenitore domenicale condotto con Paola Perego, che ha regalato alla Ventura una nuova dimensione più intima e ironica.
Simona Ventura
Tornando alle voci recenti, pare che Paolo Petrecca, giornalista ed ex direttore di RaiNews24, abbia messo gli occhi proprio sulla Ventura per rilanciare l’immagine de La Domenica Sportiva, trasmissione che da oltre sessant’anni accompagna il racconto calcistico del fine settimana degli italiani. Attualmente alla guida della trasmissione c’è Simona Rolandi, giornalista sportiva di grande competenza e credibilità, che conduce il programma dal 2023. E, va detto, i risultati fin qui ottenuti non sono affatto negativi: gli ascolti si sono mantenuti su buoni livelli e la critica è stata generalmente favorevole alla sua conduzione.
Eppure, Petrecca sembra deciso: vuole la Ventura a tutti i costi. Ma la faccenda non è così semplice.
La decisione non spetta infatti solo a Petrecca. L’amministrazione Rai, secondo fonti interne, non intende modificare l’attuale conduzione, considerata equilibrata e professionalmente solida. Il timore, probabilmente, è che l’ingresso della Ventura — più legata all’intrattenimento che al giornalismo sportivo — possa cambiare troppo il tono della trasmissione. E poi, in Rai, ogni cambio di poltrona genera equilibri delicatissimi, influenzati da rapporti interni, lobby, simpatie e alleanze.
Dunque, il sogno del direttore rischia di rimanere tale. Un ritorno della Ventura in uno spazio simile a quello di Quelli che il calcio, dove fu regina indiscussa, pare destinato a frantumarsi. Per ora, almeno.
A tenere accesa la fiammella della possibilità di rivederla allo sport c’è però Beppe Caschetto, potente manager televisivo che da poco ha preso in mano la gestione della carriera della Ventura. Caschetto avrebbe un piano preciso: rilanciarla come volto trasversale, capace di affrontare sia l’intrattenimento leggero che ruoli più istituzionali. Un esempio? Di recente avrebbe sconsigliato alla Ventura di accettare un programma in prime time su Rai2 (L’Ignoto), preferendo invece un ritorno come opinionista a L’Isola dei Famosi, dove la conduttrice si sta distinguendo per lucidità e ironia nei suoi interventi.
Una mossa tattica, quella di Caschetto, che potrebbe riportare in alto la popolarità della Ventura nel prime time e nelle gerarchie Rai. Per ora, gli ascolti dell’Isola sono positivi e il pubblico sembra apprezzare il ritorno della Ventura nel suo ruolo di pungente osservatrice del reality.
Per il momento, Citofonare Rai2 si avvia verso la conclusione della stagione, e la Ventura resta a disposizione per nuove proposte. Se Petrecca riuscisse a convincere i vertici, la porta della Domenica Sportiva potrebbe ancora aprirsi. Ma senza l’ok dall’amministrazione, il dossier Ventura rischia di restare chiuso in un cassetto.
Quel che è certo è che Simona Ventura non ha smesso di essere centrale nel dibattito televisivo, e la sua voglia di mettersi in gioco è più viva che mai. Non è escluso, dunque, un colpo di scena dell’ultima ora, anche perché in Rai — come in politica — mai dire mai.
Intanto, i fan sognano. Tornare a vederla raccontare il calcio della domenica, magari con quell’ironia e leggerezza che l’hanno resa unica, sarebbe un piccolo regalo nostalgico agli appassionati. Ma per ora, resta solo una voce. Una voce forte, insistente, ma ancora lontana dall’essere una certezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.