AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e società
18 Aprile 2025 - 10:19
Simona Ventura
Simona Ventura ci ricasca. Dopo anni di dichiarazioni caute, mezze smentite e nostalgie ben calibrate, Super Simo torna a casa: l’Isola dei Famosi, il programma che ha contribuito a rendere leggenda e che a sua volta ha forgiato il suo mito da “generalessa dei reality”, la riaccoglie, anche se non più come conduttrice, ma nel ruolo – tutt’altro che secondario – di opinionista unica. A confermarlo, questa volta, non sono più soltanto i sussurri da corridoio o le allusioni di Alfonso Signorini, ma il sito Dagospia, con tanto di servizio fotografico già realizzato a Milano lo scorso 16 aprile.
Una notizia che sorprende solo a metà. La stessa Ventura, appena pochi giorni fa, dichiarava a Chi con apparente innocenza: “Vi giuro che non ne so niente, non è una strategia”, ma poi aggiungeva, con la lucidità di chi sa perfettamente dove voglia tornare a brillare: “L’Isola è un vestito che mi sono cucita addosso per tanti anni… è stato un capitolo importante, contro tutti i pronostici. Se tornerei? A chi non piacerebbe?”
Ed è proprio così: a chi non piacerebbe? Perché il reality di Canale 5, che partirà a maggio 2025 subito dopo l’affannato The Couple di Ilary Blasi (già in crisi di ascolti dopo due puntate), sembra intenzionato a giocarsi il tutto per tutto per tornare ai fasti di un tempo. E per farlo rispolvera le sue carte migliori: una conduttrice nuova di zecca – Veronica Gentili, volto in ascesa dell’infotainment Mediaset – e il ritorno della Ventura, stavolta in versione osservatrice esperta, ma con lo stesso carisma di sempre.
Completa il trio Pierpaolo Pretelli, ex GF VIP e neogenitore con Giulia Salemi, che prenderà il posto di Alvin come inviato in Honduras. Una squadra rinnovata, pronta a rimettere in moto un format che ha perso smalto ma che, con i giusti ingredienti, potrebbe ancora dire qualcosa. E se il buongiorno si vede dal ritorno di Simona, potrebbe davvero essere l’anno della rinascita.
Resta invece nel mistero il vero fulcro del reality: il cast dei naufraghi. I rumor si rincorrono da settimane. Si parla di Serse Cosmi, allenatore carismatico e imprevedibile, ma anche di volti già avvezzi alle dinamiche da telecamera, come Delia Duran, Antonella Mosetti, Maria Luisa Jacobelli, Letizia Paternoster e DJ Shorty. Tra i nomi in trattativa, anche Chiara Balistreri, Angelo Fomeo e Carmen Russo, ma da Mediaset tutto tace. Si mormora che Banijay Italiastia facendo fatica a chiudere i contratti, complice il flop del Grande Fratello e la diffidenza crescente dei vip verso i reality, nonostante montepremi che raggiungono cifre record.
Intanto, mentre si attende la conferma ufficiale da Cologno Monzese, Simona Ventura continua a essere ovunque: ogni domenica su Rai 2 con Citofonare Rai 2 insieme all’amica Paola Perego, e poi anche sul Nove, al fianco di Fabio Fazio nella trasmissione Che Tempo Che Fa, dove non manca mai occasione per regalarci una battuta fulminante o una riflessione sul mondo dello spettacolo.
Il suo ritorno all’Isola – seppur da un altro ruolo – ha dunque un valore simbolico e televisivo potente. È il segno di una televisione che prova a rimettere insieme i pezzi, a rievocare i suoi momenti migliori per affrontare una crisi d’identità sempre più profonda. E allora sì, bentornata Simona. La cattedra da opinionista è tua: ora il pubblico vuole solo vedere se la vecchia Isola riuscirà a tornare… Super.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.