AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume & società
01 Gennaio 2024 - 21:41
Giovanni Terzi e Simona Ventura
Il 2023 della televisione italiana si è concluso nel segno di Simona Ventura, la conduttrice di Chivasso amatissima in tutto lo stivale, seconda classificata all’ultima edizione di "Ballando con le Stelle” conclusasi sabato 16 dicembre.
E il 2024 sarà un anno che la vedrà ancora indiscussa protagonista. C’è da scommetterci.
Non tanto perché lo dicono gli astri, quanto perché il 6 luglio 2024 convolerà a nozze con il compagno Giovanni Terzi come annunciato in diretta tv proprio durante una delle ultime puntate del format di Raiuno condotto da Milly Carlucci.
Ma dove si sposerà Simona Ventura?
A Milano, sua città ormai adottiva? A Rimini, dove trascorre le sue estati lavorative? O a Chivasso, dove vivono ancora i genitori ed ha lasciato tante amiche e amici d’infanzia?
Inutile dire che nella città dei nocciolini, di Pecco Bagnaia e di Khaby Lame, l’interesse è alto, altissimo. Non foss’altro per l’attenzione mediatica che sono in grado di suscitare le nozze tra la presentatrice più amata della televisione italiana e il giornalista e architetto: una coppia che, nell’ultimo periodo in particolare, è costantemente sotto i riflettori.
E proprio sotto i riflettori c’è finita in questi giorni la notizia della malattia di Giovanni Terzi. Una malattia con cui il giornalista convive da tempo e per cui Simona Ventura ha dichiarato: “Non c’ho pensato due volte, quando ho saputo di questa malattia, a buttarmi anima e corpo per stargli accanto e affrontare insieme questo percorso difficile”.
Ma che cos’ha Giovanni Terzi?
Giovanni Terzi soffre di una patologia genetica che colpisce i polmoni e che va tenuta costantemente sotto controllo.
Come ha raccontato in un momento intimo del programma “Ballando con le Stelle”, il giornalista ha perso “il 45% dei polmoni per una malattia genetica e il pensiero va a mia mamma che per lo stesso motivo in tre anni se n’è andata”.
Alle telecamere di Raiuno ha raccontato di averla “scoperta dopo una serie di analisi”.
“Fino a quel momento non sapevo nulla, poi ad un certo punto si è accesa e ha iniziato a uccidere la respirazione e il mio polmone. È una malattia degenerativa che devo curare con medicine, che però mi hanno creato altri problemi tra cui il diabete”.
Con le medicine e con il supporto di SuperSimo. Che non smette mai di stargli accanto.
“In questo percorso con Giovanni ho conosciuto persone straordinarie nel servizio sanitario nazionale di cui si parla tanto e soprattutto male - ha invece spiegato Simona Ventura -. Per me è un servizio pubblico e ci tengo a ribadirlo, è meraviglioso: ci sono persone, medici, ricercatori magnifici di cui si parla sempre troppo poco ma che meritano invece di essere lodati”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.