AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Novembre 2025 - 12:53
Maialino in fuga a Gassino: “Di chi è questa star rosa?”
A Gassino stamattina la scena sembrava uscita da una sitcom: nel bel mezzo della strada, tra auto rallentate e passanti increduli, spuntava lui, un maialino domestico, pacifico e soddisfatto, come se stesse facendo la sua classica passeggiata di routine. Nessuna fretta, nessuno stress: solo il trotto lento di chi sa di essere la star del quartiere.
Alcuni residenti, dopo un primo momento di stupore (“Ma… è un maiale?”), hanno contattato la Polizia Municipale, che è arrivata sul posto e ha messo in sicurezza il piccolo esploratore. L’animale, perfettamente a suo agio, sembrava piuttosto interessato a trovare il suo umano preferito o quantomeno qualcuno disposto a offrirgli uno snack.
Adesso gli agenti lanciano l’appello ufficiale: il proprietario, o chiunque lo riconosca, è invitato a contattare la Municipale al numero 011 9813028 e a presentarsi per il recupero del maialino. Chi ha informazioni, chi lo ha visto scappare, chi gli ha offerto una carezza: ogni dettaglio può aiutare.
Nel frattempo, il maialino rimane tranquillo sotto la custodia degli agenti, probabilmente chiedendosi perché tutti facciano tanto clamore per una semplice uscita mattutina.



Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.