AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Novembre 2025 - 16:16
Rally Team ‘971 annullato: la cinquantesima edizione salta per mancanza di iscritti (immagine di repertorio)
Il Rally Team ‘971 avrebbe dovuto essere una festa: la celebrazione della cinquantesima edizione, un traguardo che poche competizioni possono vantare, e un appuntamento atteso da piloti, appassionati e amministrazioni locali. Invece, con una comunicazione arrivata oggi, l’organizzazione ha annunciato l’annullamento dell’edizione 2025, compreso il 16° Rally Team ‘971 Storico previsto per il 6 e 7 dicembre. Una scelta arrivata, come spiegano gli organizzatori, con «vivo rammarico», perché la cornice tecnica, logistica e sportiva era stata costruita per valorizzare un anniversario importante. Ma i numeri, questa volta, hanno imposto un diverso epilogo.
Il nodo cruciale è quello delle iscrizioni. Il numero dei concorrenti confermati non era sufficiente a coprire i costi dell’evento, aggravati dalle cancellazioni dell’ultima ora, che hanno superato le adesioni consolidate rendendo la manifestazione economicamente insostenibile. Le condizioni finanziarie non permettevano margini di manovra e la diminuzione complessiva dei partecipanti ha reso impossibile garantire uno standard adeguato nello svolgimento della gara. L’organizzazione sottolinea che si tratta di una situazione «non più sostenibile», legata anche agli effetti inattesi del recente cambio di data, che avrebbe inciso negativamente sulle valutazioni dei team e sulla loro disponibilità a confermare la presenza.
Il rammarico si estende anche ai rapporti con le istituzioni coinvolte. Gli enti locali e i Comuni che ospitano il percorso, chiamati a intervenire su viabilità, sicurezza, autorizzazioni e logistica, avevano già dato ampia disponibilità, nella convinzione che la cinquantesima edizione potesse rappresentare un appuntamento rilevante per il territorio. La nota dell’organizzazione ribadisce infatti la gratitudine verso amministrazioni e partner tecnici, che avevano collaborato per mesi per rendere possibili le prove speciali: tratti storici e passaggi suggestivi tra la collina torinese e il Monferrato, selezionati per offrire un livello tecnico significativo e una celebrazione adeguata alla tradizione della corsa.

Il centro logistico sarebbe stato il Settimo Cielo Retail Park, scelto come sede operativa, punto di riferimento per concorrenti, staff e pubblico. Una scelta che univa praticità e visibilità, e che avrebbe dovuto fare della cinquantesima edizione non solo una gara, ma anche un momento di ritrovo per gli appassionati. Le prove speciali preparate per l’occasione erano state costruite con particolare attenzione al valore sportivo e alla storia della manifestazione, cercando di coniugare continuità e innovazione.
Ora lo sguardo si sposta inevitabilmente in avanti. L’organizzazione ha confermato che la 50ª edizione del Rally Team ‘971 verrà riprogrammata nel calendario 2026, con una nuova data ancora da definire. La speranza è che il tempo supplementare consenta una partecipazione più ampia, condizioni economiche più favorevoli e la possibilità di recuperare lo spirito celebrativo che la gara meritava. In un settore dove le oscillazioni delle iscrizioni influenzano sempre di più la sostenibilità delle prove, il rinvio diventa una scelta necessaria per salvaguardare la qualità del Rally Team ‘971 e garantirne la continuità.
Per gli appassionati resta l’amaro di un’edizione che non si farà. Ma la sensazione, nelle parole della nota ufficiale, è che si tratti di una pausa e non di una resa. La storia lunga mezzo secolo della gara è ancora lì, pronta a riprendere la strada nel 2026, con l’obiettivo di tornare a essere, nonostante lo stop, un appuntamento di riferimento per il rally piemontese.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.