Cerca

Attualità

Gassino piange Chiara Ferrero, giovane professoressa 46enne. Insegnava a Chivasso

Un addio carico di silenzio e affetto: due città si stringono intorno alla famiglia

Gassino piange Chiara Ferrero, professoressa 46enne. Insegnava a Chivasso

Gassino piange Chiara Ferrero, professoressa 46enne. Insegnava a Chivasso (foto: Chiara Ferrero, in centro)

La mattinata dopo i funerali, celebrati il 25 novembre, Gassino Torinese si è svegliata nel segno di un dolore ancora vivo. Il funerale di Chiara Ferrero, scomparsa a soli 46 anni, si è svolto ieri pomeriggio nella chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo, mentre nella serata di lunedì era stato recitato il rosario nella chiesa dello Spirito Santo. Due momenti intensi e raccolti, che hanno visto la comunità stringersi attorno al marito Andrea Bodrato e alle figlie Alice e Camilla, travolte da un’ondata di affetto che in queste ore non conosce tregua.

Gassino piange una giovane mamma, una donna profondamente radicata nella vita del territorio e una docente stimata all’Istituto Ubertini di Chivasso, dove insegnava italiano con quella cura paziente che i colleghi ricordano come tratto distintivo del suo modo di essere. La sua dedizione per la scuola non era solo una professione, ma una forma di presenza, un modo di costruire ogni giorno un legame con i suoi studenti, che ieri hanno voluto onorarla osservando un minuto di silenzio in tutta l’istituzione scolastica.

Anche a Gassino, il suo nome è legato a un pezzo importante di storia comunitaria: per anni ha fatto parte del Joy Gospel Choir, una realtà musicale molto conosciuta nella zona, dove aveva portato entusiasmo, voce e disponibilità. Un’energia discreta ma costante, che molti ricordano come una presenza che sapeva unire.

Chiara aveva affrontato la malattia circondata dall’affetto dei suoi cari, degli amici e di chi, negli anni, aveva imparato a volerle bene. In tanti, in questi giorni, stanno condividendo ricordi, foto, messaggi: piccoli gesti che compongono il ritratto collettivo di una persona rimasta nel cuore della comunità.

Il dolore per la sua scomparsa resta difficile da esprimere. L’impatto della notizia ha attraversato la città con una rapidità che dà la misura di quanto fosse amata.

Dopo le esequie di martedì, il feretro di Chiara è stato accompagnato al cimitero di Gassino, dove ora riposa. Chi l’ha conosciuta continuerà a ricordarne il sorriso, l’impegno, la passione per l’insegnamento, il modo in cui riusciva a costruire legami solidi senza mai mettersi al centro. E nella memoria della città continueranno a vivere le sue parole, il suo modo di esserci, la sua gentilezza operosa.

Una comunità intera, oggi, si ritrova più povera. Ma Chiara Ferrero ha lasciato un segno che non passerà.

Istituto Carlo Ubertini - Sede di Chivasso (TO) - Comune di Chivasso

L'istituto Ubertini

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori