AGGIORNAMENTI
Cerca
Video trend
25 Novembre 2025 - 19:22
Roma si è trasformata in un’unica, enorme dedica a Ornella Vanoni, la grande signora della musica italiana scomparsa a 91 anni. Sul palco del Palasport, in un concerto già carico di energia e attesa, Annalisa ed Elodie hanno scelto di fermare il tempo con un omaggio che ha colpito al cuore il pubblico: una versione intensa e rispettosa di “L’appuntamento”, capolavoro assoluto della cantante milanese.
Le luci si sono abbassate, le due artiste si sono avvicinate al microfono una accanto all’altra, e dalla platea è salito un silenzio quasi sacro. Poi le prime note, riconoscibilissime, hanno acceso l’arena. Migliaia di voci si sono unite in un coro spontaneo, trasformando il Palasport in un abbraccio collettivo alla memoria di una donna che ha attraversato sette decenni di musica con stile, ironia e una personalità inimitabile.
L’omaggio non è stato solo un momento di ricordo, ma anche un segnale della continuità di un’eredità artistica che vive nelle nuove generazioni: due protagoniste della scena pop attuale che celebrano una delle interpreti più eleganti e influenti del Novecento italiano.
Un tributo semplice, sincero, senza retorica. Il pubblico ha risposto con un applauso lunghissimo, il più commosso della serata. Ornella Vanoni, ancora una volta, è riuscita a mettere d’accordo tutti: artisti, fan, e un’intera arena che per qualche minuto ha cantato con la stessa voce.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.