AGGIORNAMENTI
Cerca
Arte
24 Novembre 2025 - 17:10
L’artista canavesana Anna Actis incanta il Palazzo delle Arti: a Bassano del Grappa l’omaggio a una delle voci più autorevoli dell’arte italiana contemporanea
Nel prestigioso Palazzo delle Arti di Bassano del Grappa, immerso nella cornice luminosa delle festività natalizie – venerdì 28 novembre – si è svolto un appuntamento culturale destinato a lasciare un segno, non solo per la qualità degli interventi, ma soprattutto per la presenza di una protagonista dal talento ormai riconosciuto a livello nazionale: Anna Actis, pittrice e poetessa originaria di Mazzè oggi considerata una delle voci più solide e influenti del panorama artistico italiano contemporaneo.
L’evento, frutto di una collaborazione tra enti culturali, associazioni artistiche e istituzioni regionali, ha ospitato una platea d’eccezione. Tra le figure di maggior rilievo spiccava Monsignor Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia Teologica del Vaticano, personalità da anni impegnata nel dialogo tra fede, cultura e linguaggi dell’arte. Al suo fianco, numerosi sindaci del Veneto e del Nord Italia, imprenditori, critici, e rappresentanti del mondo economico e culturale, in una sala gremita e attenta.
Invitata come artista di punta della serata, Anna Actis ha presentato una selezione accurata delle sue opere più rappresentative: tele dense di colore e stratificazioni emotive, accompagnate dalle sue poesie, che da sempre dialogano con la pittura attraverso una scrittura carica di metafore e visioni interiori. Una cifra stilistica che unisce parola e immagine, dando forma a un linguaggio riconoscibile e maturato nel corso di anni di sperimentazione.

Le sue opere hanno catturato l’attenzione di pubblico e critica, suscitando un confronto vivace tra i presenti. La profondità dei temi trattati, l’eleganza compositiva, la padronanza del colore e la capacità di mettere in relazione l’esperienza personale con una dimensione estetica universale sono stati tra gli elementi più apprezzati della mostra.
La presenza di Anna Actis a Bassano del Grappa arriva al termine di un anno particolarmente intenso per l’artista canavesana. Dopo i successi ottenuti alla Biennale di Venezia, i riconoscimenti del Premio Miami e altri incarichi prestigiosi che ne hanno consolidato la reputazione, questo nuovo invito conferma il suo ruolo di riferimento nel mondo dell’arte contemporanea italiana. Un percorso costellato da premi, rassegne e mostre internazionali, che la vede oggi tra le personalità culturali più ricercate e apprezzate del momento.
La giornata si è conclusa in un clima di grande partecipazione, tra applausi, confronti e scambi con il pubblico. Un momento di sintesi perfetta tra arte, istituzioni e territorio, in cui la voce di un’artista canavesana ha saputo farsi spazio – con forza, grazia e profondità – in un contesto di altissimo profilo culturale.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.