AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Novembre 2025 - 21:44
Arriva il Treno della Neve: da Torino a Limone Piemonte con un biglietto unico
Un viaggio unico, dal centro di Torino alle piste di Limone Piemonte, senza auto e senza cambi, con un solo biglietto che comprende tutto: treno, navetta, skipass e assicurazione. Arenaways debutta domenica 14 dicembre con il suo primo “Treno della Neve”, un collegamento turistico creato per portare gli sciatori direttamente nel cuore della Riserva Bianca, uno dei comprensori più frequentati del Cuneese.
Il progetto nasce dall’accordo tra Arenaways e la società Lift, che gestisce gli impianti di risalita. Chi acquista il biglietto riceve un pacchetto completo: andata e ritorno in treno da Torino Porta Nuova, transfer in navetta dalla stazione di Limone agli impianti, skipass giornaliero valido su tutto il comprensorio e polizza Rc Sciatore inclusa. L’obiettivo è semplice: rendere più accessibile la montagna, evitando il traffico e favorendo un modello di turismo sostenibile.
Il lancio del servizio ha raccolto l’appoggio delle istituzioni regionali. Il presidente del Piemonte Alberto Cirio, insieme all’assessore ai Trasporti Marco Gabusi e all’assessore allo Sport e Turismo Paolo Bongioanni, ha espresso soddisfazione per un progetto che mette insieme pubblico e privato. «Siamo molto soddisfatti di vedere debuttare un servizio come il Treno della Neve, che rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare valore per il territorio e per i cittadini». La Regione, attraverso l’Agenzia della Mobilità Piemontese, ha approvato tutte le autorizzazioni necessarie, sostenendo un’iniziativa che punta ad ampliare l’offerta ferroviaria e valorizzare il patrimonio turistico alpino.
Per gli amministratori il servizio rappresenta un passo importante verso la mobilità integrata applicata al turismo: «Iniziative come questa rendono più accessibili le nostre montagne, favoriscono il turismo sostenibile e danno un supporto importante alle economie locali», hanno dichiarato. Un messaggio che si inserisce nella strategia di promuovere nuovi modelli di viaggio verso le valli del Cuneese, dove sport invernali e accoglienza turistica costituiscono una risorsa centrale.
La vendita dei biglietti è già attiva sul sito arenaways.it e tramite il call center dedicato “Arenaways Risponde”. I posti disponibili sono 250, acquistabili fino a esaurimento e comunque entro il giorno precedente la partenza. Una disponibilità limitata che aumenta l’attesa per un debutto che potrebbe diventare, nelle intenzioni della Regione e dell’azienda, un appuntamento stabile della stagione invernale piemontese.
Il 14 dicembre sarà il primo test per un servizio che ambisce a crescere nei prossimi mesi, intercettando non solo gli sciatori abituali, ma anche i turisti che vogliono vivere la montagna in modo semplice, organizzato e soprattutto senza auto. Un nuovo tassello nel mosaico del turismo invernale piemontese, che nelle prossime settimane sarà osservato con attenzione da operatori, amministrazioni e appassionati.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.