Cerca

Attualità

Domobianca365, tutto pronto per il nuovo inverno

Immacolata come possibile debutto, se la neve lo consentirà

Domobianca365

Domobianca365, tutto pronto per il nuovo inverno (foto di repertorio)

Domobianca365 prepara l’inverno come una grande occasione. Se la neve arriverà in tempo, gli impianti apriranno già per l’Immacolata, inaugurando una stagione che vuole superare i risultati dello scorso anno e mettere a frutto gli investimenti avviati dal Gruppo Altair. È un momento delicato: il meteo decide, ma la struttura ha già messo in campo una macchina operativa pensata per allargare il bacino di pubblico e rendere la località più accessibile che mai.

Nella scorsa stagione i passaggi sulle piste sono stati oltre 60 mila. Un numero importante, che ha segnato la rinascita del comprensorio a pochi chilometri da Domodossola. Ora l’obiettivo è andare oltre, puntando su due leve decisive: i collegamenti e la facilitazione degli accessi. Domobianca365, infatti, non sarà soltanto raggiungibile in auto, ma anche in treno e bus, con un modello di mobilità integrata che punta a coinvolgere sciatori da Lombardia, Piemonte e dall’intera direttrice Milano–Domodossola.

Il primo tassello è l’iniziativa “Treni della Neve”, promossa da Trenord. Ogni weekend gli sciatori potranno salire sui convogli diretti da Milano Centrale verso la valle, o utilizzare le fermate intermedie lungo la linea internazionale Milano–Domodossola. Una volta arrivati, un servizio navetta dedicato garantirà il transfer diretto verso gli impianti in meno di due ore. L’obiettivo è chiaro: ridurre l’uso dell’auto privata, agevolare i flussi e intercettare chi preferisce viaggiare comodo senza il problema del traffico.

A stagione piena, quando tutto il comprensorio sarà operativo, entrerà in servizio anche il Domobus, il pullman dedicato a collegare Domobianca365 con Milano, con partenze da piazzale Loreto e piazzale Lotto. Sono previste fermate di raccolta anche a Lainate, Cerro Maggiore, Gallarate e Castelletto Ticino. Una rete studiata per rendere la località più vicina agli sciatori delle aree metropolitane e dei grandi centri della pianura.

Sul fronte economico, la stazione ha definito una politica di prezzi pensata per mantenere competitività e sostenibilità. Gli skipass giornalieri della stagione 2025/2026 costeranno 42 euro nei festivi, con riduzioni a 36 euro per under 18, over 65 e universitari, e a 34 euro per under 14 e residenti. Nei giorni feriali il biglietto scende a 34 euro, con ridotti a 30 euro e 28 euro. Previsto anche uno sconto di 2 euro per chi acquista online. Un incentivo che punta a favorire la prenotazione anticipata e a gestire meglio i flussi delle giornate di punta.

Per Domobianca365, però, la sfida non è solo nei numeri. È nella continuità. Le ultime stagioni hanno mostrato un andamento meteorologico incerto, nevicate più tardive e periodi di temperatura variabile. Una condizione che richiede investimenti costanti su impianti, innevamento programmato e servizi aggiuntivi. È su questo aspetto che interviene Michele Marinello, responsabile Sviluppo e Coordinamento di Altair: «Siamo certi, soprattutto se il meteo ci darà una mano, di poter crescere a livello di presenze, qualità e ritorno economico per noi e per tutto il territorio», spiega. Parole che segnano l’ambizione di un’area che vuole consolidare il proprio ruolo nella geografia dello sci regionale.

Domobianca365 guarda alla nuova stagione con un approccio diverso: meno isolamento, più connessioni; meno mobilità individuale, più infrastruttura condivisa; meno dipendenza dalle giornate di picco, più organizzazione continua. È un cambio di paradigma necessario.

Il comprensorio vuole attrarre sciatori, famiglie e appassionati, offrendo accessibilità, qualità degli impianti, servizi e una logistica pensata per ridurre tempi e disagi. Una strategia che, in una stagione segnata da inverni sempre meno prevedibili, diventa decisiva per la competitività di qualsiasi località.

L’inverno è alle porte. La neve deciderà il ritmo, ma Domobianca365 ha già acceso i motori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori