AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Novembre 2025 - 11:13
Energia, musica e movimento: il progetto Latin Fitness accende l’IIS Fermi-Galilei e chiude in grande stile
All’IIS Fermi-Galilei si è chiuso con successo un percorso che ha trasformato la palestra dell’istituto in uno spazio carico di energia, ritmo e partecipazione. Il progetto Latin Fitness, promosso dal Dipartimento di Scienze Motorie e rivolto a diverse classi, ha infatti conquistato studenti e docenti, dimostrando che l’attività fisica può essere al tempo stesso allenamento, divertimento ed espressione creativa.
Per settimane i ragazzi hanno sperimentato un workout su base musicale che mescola danza, coordinazione e resistenza, seguendo coreografie semplici ma coinvolgenti. Il risultato è stato un entusiasmo crescente, con gruppi sempre più affiatati, pronti a lasciarsi trascinare dal ritmo e dall’energia collettiva. Un modo diverso di intendere il fitness, capace di rompere la routine e di avvicinare gli studenti al movimento con spontaneità.
A guidare gli allenamenti è stata Barbara Di Carlo, professionista affermata nel panorama della danza sportiva, diplomata F.I.D.S.M. (Federazione Italiana Sportiva Musicale) e insegnante del centro Paso Adelante di Ciriè. La sua esperienza ha permesso agli studenti di vivere un’attività strutturata ma allo stesso tempo leggera e stimolante, capace di coinvolgere anche chi solitamente guarda allo sport con più timidezza.
Il Dipartimento di Scienze Motorie traccia un bilancio estremamente positivo: il progetto ha mostrato come iniziative di questo tipo possano ampliare l’offerta formativa, avvicinando i giovani a pratiche sportive che uniscono musica, movimento e benessere psicofisico. Non solo allenamento, dunque, ma un’occasione per scoprire il valore del corpo, della coordinazione e dell’espressività personale.
Eventi come il Latin Fitness – sottolineano i docenti – rappresentano uno stimolo prezioso per costruire uno stile di vita più attivo, spezzare la sedentarietà e rendere l’educazione motoria un’esperienza partecipata, moderna e vicina alle passioni degli studenti. La speranza, ora, è che l’iniziativa possa tornare anche nei prossimi anni, diventando un appuntamento stabile della proposta scolastica.

Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.