Cerca

Attualità

Energia, musica e movimento: il progetto Latin Fitness accende l’IIS Fermi-Galilei di Ciriè (FOTO&VIDEO)

Gli studenti protagonisti di un’esperienza che unisce sport, danza e benessere grazie alla guida della professionista Barbara Di Carlo

Energia, musica e movimento

Energia, musica e movimento: il progetto Latin Fitness accende l’IIS Fermi-Galilei e chiude in grande stile

All’IIS Fermi-Galilei si è chiuso con successo un percorso che ha trasformato la palestra dell’istituto in uno spazio carico di energia, ritmo e partecipazione. Il progetto Latin Fitness, promosso dal Dipartimento di Scienze Motorie e rivolto a diverse classi, ha infatti conquistato studenti e docenti, dimostrando che l’attività fisica può essere al tempo stesso allenamento, divertimento ed espressione creativa.

Per settimane i ragazzi hanno sperimentato un workout su base musicale che mescola danza, coordinazione e resistenza, seguendo coreografie semplici ma coinvolgenti. Il risultato è stato un entusiasmo crescente, con gruppi sempre più affiatati, pronti a lasciarsi trascinare dal ritmo e dall’energia collettiva. Un modo diverso di intendere il fitness, capace di rompere la routine e di avvicinare gli studenti al movimento con spontaneità.

A guidare gli allenamenti è stata Barbara Di Carlo, professionista affermata nel panorama della danza sportiva, diplomata F.I.D.S.M. (Federazione Italiana Sportiva Musicale) e insegnante del centro Paso Adelante di Ciriè. La sua esperienza ha permesso agli studenti di vivere un’attività strutturata ma allo stesso tempo leggera e stimolante, capace di coinvolgere anche chi solitamente guarda allo sport con più timidezza.

Il Dipartimento di Scienze Motorie traccia un bilancio estremamente positivo: il progetto ha mostrato come iniziative di questo tipo possano ampliare l’offerta formativa, avvicinando i giovani a pratiche sportive che uniscono musica, movimento e benessere psicofisico. Non solo allenamento, dunque, ma un’occasione per scoprire il valore del corpo, della coordinazione e dell’espressività personale.

Eventi come il Latin Fitness – sottolineano i docenti – rappresentano uno stimolo prezioso per costruire uno stile di vita più attivo, spezzare la sedentarietà e rendere l’educazione motoria un’esperienza partecipata, moderna e vicina alle passioni degli studenti. La speranza, ora, è che l’iniziativa possa tornare anche nei prossimi anni, diventando un appuntamento stabile della proposta scolastica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori