AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Novembre 2025 - 11:12
«Gabriel Garko è diventato Enrico Papi»
Il meccanismo è quello classico: una foto, una battuta e in poche ore i social trasformano tutto in un fenomeno virale. È ciò che è accaduto con Gabriel Garko e Enrico Papi, finiti al centro di un’ondata di commenti su X dopo l’ultima puntata di Tu Si Que Vales. L’attore, ospite del programma, si è esibito in una coreografia ispirata a Grease insieme a Luciana Littizzetto, scatenando inevitabilmente l’attenzione degli utenti. Ma non per la performance. La rete, infatti, si è concentrata sulla presunta somiglianza fisica tra il divo e il conduttore.
La scintilla è partita da una frase ripetuta decine di volte sui social: «Gabriel Garko si è trasformato in Enrico Papi». Occhiali, taglio di capelli, lineamenti: per molti il confronto è diventato irresistibile. Gli utenti hanno iniziato a condividere immagini dei due fianco a fianco, sottolineando dettagli ritenuti identici e alimentando il paragone fino a farlo diventare virale. La frase «Gabriel Garko è diventato Enrico Papi» è rimbalzata ovunque, dal tono ironico ma travolgente.
La puntata del 15 novembre non era nata per questo. Garko, chiamato a ballare insieme alla giudice torinese, è stato introdotto da Luciana Littizzetto attraverso una delle sue battute fulminanti. La comica ha scherzato sulla sua presenza dicendo: «Sono qua, penso che ho studiato e mi sono laureato e ora, con un crollo verticale, mi tocca ballare con Garko». Poi ha aggiunto, sempre con il suo stile: «Ma non mi lamento, siamo entrambi di Torino». Il siparietto ha coinvolto il pubblico e la produzione, con Maria De Filippi pronta a intervenire a sua volta: «Lui è bravo, tu ti facevi i fatti tuoi».
Mooseca https://t.co/ErS59uHEGO
— Enrico Papi Official (@EnricoPapi2) November 17, 2025
Eppure, nonostante la performance e il gioco sul palco, l’attenzione si è spostata altrove. Gli utenti hanno iniziato a discutere dell’apparente somiglianza tra l’attore e il volto storico di Sarabanda. In molti hanno sottolineato come, negli ultimi tempi, le scelte estetiche dei due sembrino avvicinarsi, in particolare nell’acconciatura e nella montatura degli occhiali. Le due foto a confronto hanno iniziato a circolare velocemente, moltiplicandosi di condivisione in condivisione.
Di fronte alla valanga di messaggi, Enrico Papi non è rimasto in silenzio. Il conduttore ha scelto la strada che più gli appartiene: ironia pura. Ha condiviso la foto incriminata commentando con una sola parola, la più iconica del suo repertorio: «Mooseca». Una citazione diretta al tormentone che lo ha reso riconoscibile nel panorama televisivo italiano, nato negli anni di Sarabanda e poi diventato un marchio distintivo. Basta quella sillaba allungata per richiamare un immaginario collettivo fatto di giochi, brani musicali e leggerezza televisiva.
La risposta ha raccolto immediatamente migliaia di interazioni, chiudendo il cerchio della vicenda con lo stesso tono leggero con cui era iniziata. Una storia nata da un confronto estetico sui social e finita, inevitabilmente, con una battuta. Perché se c’è qualcosa che Papi sa fare, è prendere con humour ciò che riguarda la sua immagine pubblica. E questa volta lo ha dimostrato ancora.
Le reazioni continuano a correre online, mostrando come un semplice accostamento visivo possa trasformarsi in un caso virale, capace di rubare la scena perfino a una performance in diretta televisiva. Una dinamica ormai usuale per il pubblico dei social, che da un dettaglio costruisce un racconto, attribuendo ai protagonisti – spesso inconsapevoli – un ruolo nel teatro digitale del giorno.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.