AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Novembre 2025 - 21:51
BasicNet conquista Woolrich Europa con un’operazione da 90 milioni di euro
Dalle sponde del Po ai boschi della Pennsylvania, il mondo dell’abbigliamento scrive un nuovo capitolo di industria e stile. La torinese BasicNet, gruppo che controlla marchi iconici come Kappa, Robe di Kappa, Superga, K-Way, Sebago e Briko, ha annunciato l’acquisizione di Woolrich Europe e dei diritti sul marchio Woolrich per l’intero territorio europeo.
Un’operazione dal valore complessivo di 90 milioni di euro, che conferma la crescita costante del gruppo fondato da Marco Boglione e oggi guidato dai figli Alessandro e Lorenzo. L’accordo, realizzato attraverso una società interamente controllata, prevede anche la possibilità di un corrispettivo variabile legato ai risultati economici del brand fino al 2028.
Di questi 90 milioni, 40 milioni saranno versati in azioni BasicNet — circa 1,2 milioni di titoli, valutati 10 euro ciascuno — mentre il resto in liquidità. L’acquisizione comprende la gestione della distribuzione e del retail europeo di Woolrich, il cui fatturato 2025 è stimato attorno ai 90 milioni di euro. I diritti per il resto del mondo resteranno invece nelle mani della società cinese Baoxiniao, che continuerà a gestire il marchio a livello globale.
Il brand americano, fondato nel 1830 da John Rich in Pennsylvania, è uno dei nomi più longevi e riconosciuti dell’abbigliamento outdoor. Nato per vestire cacciatori e taglialegna, Woolrich ha costruito la propria fama su due creazioni che hanno fatto la storia: il motivo Buffalo Check, il celebre quadrettato rosso e nero introdotto nel 1850, e l’Artic Parka, il giaccone disegnato nel 1970 per i lavoratori degli oleodotti dell’Alaska, poi divenuto un simbolo mondiale dello stile resistente e funzionale.
L’acquisizione rappresenta un passo strategico di grande rilievo per BasicNet, che con questa mossa consolida ulteriormente la propria leadership nel settore sportswear e lifestyle internazionale. L’obiettivo dichiarato è rilanciare Woolrich in Europa valorizzandone l’heritage americano e integrandolo nel modello organizzativo del gruppo torinese, basato su tecnologia, creatività e licenze globali.
Il marchio Woolrich, grazie alla solidità industriale di BasicNet, potrà contare su un sistema che unisce produzione, logistica e marketing digitale, oltre a una rete capillare di distributori in più di 130 Paesi.
L’accordo segna anche un ritorno simbolico alle origini di un’idea imprenditoriale: quella di unire tradizione e innovazione, esattamente come BasicNet ha fatto negli ultimi trent’anni, trasformando marchi nati per lo sport in icone dello stile urbano contemporaneo.
Un matrimonio industriale e culturale che lega due mondi: quello americano della frontiera e quello torinese del design funzionale, sotto un’unica visione di modernità sostenibile e identità globale.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.