AGGIORNAMENTI
Cerca
Tennis
09 Novembre 2025 - 16:51
Jasmine Paolini (dal suo IG)
È stata una giornata intensa e ricca di emozioni quella di Torino, dove le Nitto ATP Finals hanno regalato al pubblico le prime scintille di grande tennis e un bagno di entusiasmo azzurro. Protagonista tra i fan anche Jasmine Paolini, accolta da un lungo applauso al Fan Village nello spazio Isybank di Intesa Sanpaolo, Host Partner ufficiale della manifestazione.
La campionessa toscana ha commentato con orgoglio la storica presenza di quattro italiani tra i migliori otto giocatori del mondo: «Avere quattro giocatori italiani in lizza alle ATP Finals è incredibile. Credo che sia un traguardo che, se ce l’avessero detto dieci anni fa, probabilmente nessuno ci avrebbe creduto», ha dichiarato Paolini.
Sorridente e disponibile con i tifosi, la numero uno d’Italia ha voluto sottolineare il lavoro svolto negli ultimi anni dalla Federazione Italiana Tennis e Padel: «La Federazione ha fatto sinceramente un lavoro assurdo portando le ATP Finals qua, stanno promuovendo il tennis benissimo: Jannik, Lorenzo, ma anche Bolelli e Vavassori. È un sogno, credo per ogni appassionato italiano».
Visualizza questo post su Instagram
Paolini ha poi rivolto un pensiero agli azzurri impegnati nel torneo torinese: «Un grosso in bocca al lupo a tutti, e spero che riescano a godersi l’esperienza. Direi a loro quello che direi a me stessa: è un grande traguardo arrivare qua, bisogna godersi il torneo. Jannik lo sa meglio di tutti noi, l’ha già vinto, però l’augurio è quello di dare il massimo e mettere in campo il miglior tennis possibile».

Lo scatto del fotografo Ray Giubilo diventato virale in pochissime ore
La giornata torinese ha visto Paolini anche nella lounge Intesa Sanpaolo, dove ha incontrato il fotografo Ray Giubilo, autore del volume Flying Rackets edito da Allemandi, e della celebre foto dell’anno che ritrae il volto della tennista incorniciato nel logo di una racchetta. L’evento ha riunito alcune icone del tennis e della cultura sportiva italiana, come Adriano Panatta, Paolo Bertolucci, Domenico Procacci, l’ex leggenda romena Ilie Nastase e il giovane talento Jacopo Vasamì, numero 4 al mondo tra gli juniores e parte del team Intesa Sanpaolo insieme a Paolini e Jannik Sinner.
Visualizza questo post su Instagram
Nel frattempo, in campo, lo spettacolo non è mancato. Carlos Alcaraz ha superato con qualche difficoltà l’australiano Alex De Minaur con il punteggio di 7-6(5), 6-2, al termine di un match equilibrato nel primo set e dominato dallo spagnolo nel secondo. Grande attesa ora per Jannik Sinner, pronto all’esordio contro Felix Auger-Aliassime, che alla vigilia ha dichiarato: «Iniziare contro il campione in carica è stimolante, vincere una partita così può dare la sicurezza di andare lontano in questo torneo».
Nella lounge, il pubblico ha potuto incontrare anche Taylor Fritz, avversario di Lorenzo Musetti nel match di domani, che ha firmato palline e racchette per i fan. In serata erano attesi, tra gli altri, il sovrintendente del Teatro Regio di Torino, Mathieu Jouvin, e il presidente del Circolo della Stampa Sporting Torino, Pietro Garibaldi.
Tra incontri, partite e applausi, la giornata ha confermato la magia delle Finals torinesi, che uniscono spettacolo, sport e orgoglio nazionale. E con una Jasmine Paolini così solare e grata, il tennis italiano sembra pronto a sognare ancora più in grande.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.