Cerca

Attualità

Emergenza al cimitero di Barone Canavese? Il sindaco Bertinato chiarisce

Il sindaco Bertinato invita i cittadini a fare riferimento solo alle comunicazioni ufficiali per evitare il diffondersi di falsi allarmi

Emergenza al cimitero

Emergenza al cimitero di Barone Canavese? Il sindaco Bertinato chiarisce

Una voce infondata, diffusasi rapidamente tra i residenti di Barone Canavese, ha spinto il Comune a intervenire con un chiarimento ufficiale. Negli ultimi giorni, infatti, in paese si era sparsa la notizia secondo cui nel cimitero comunale non sarebbero più disponibili loculi per la tumulazione. Una voce priva di fondamento, come precisato in una nota diffusa dal municipio e firmata dal sindaco Alessio Bertinato.

«Si informa la cittadinanza che tale notizia è infondata» si legge nel comunicato. «Il Comune dispone attualmente di loculi disponibili per l’acquisto, e pertanto non vi è alcuna situazione di esaurimento o carenza». L’amministrazione ha dunque voluto ristabilire la verità, invitando i cittadini a fare riferimento solo alle comunicazioni ufficiali del Comune, per evitare il diffondersi di informazioni errate o non verificate.

Il caso, scoppiato nei giorni scorsi, si era alimentato attraverso il passaparola e i social, generando un allarme ingiustificato tra i cittadini. La notizia di una presunta “emergenza loculi” aveva sollevato preoccupazioni, spingendo l’amministrazione comunale a pubblicare un avviso pubblico per riportare chiarezza.

Il cimitero di Barone Canavese non presenta, infatti, alcuna criticità: i loculi sono regolarmente disponibili e acquistabili secondo le modalità consuete. La comunicazione del sindaco Bertinato è servita anche a ricordare l’importanza della correttezza informativa e del rispetto delle fonti istituzionali.

Un richiamo non casuale, in un contesto in cui i piccoli centri sono spesso esposti alla circolazione di voci prive di riscontro. Con l’avviso pubblicato il 6 novembre 2025, il Comune ha voluto ribadire che ogni aggiornamento relativo ai servizi cimiteriali, alle opere pubbliche o ad altri ambiti di interesse collettivo viene diffuso solo attraverso i canali ufficiali: il sito istituzionale, la bacheca comunale e gli avvisi firmati dal sindaco.

L’intervento dell’amministrazione ha trovato riscontro positivo anche tra i cittadini, che hanno apprezzato la tempestività e la chiarezza del messaggio. Un episodio minore, ma emblematico, che mostra quanto sia facile — anche nei paesi più piccoli — che un’informazione distorta possa trasformarsi in disinformazione.

Il Comune ha colto l’occasione per invitare la popolazione a mantenere un dialogo diretto con gli uffici comunali e a non affidarsi alle voci di corridoio. Una scelta di trasparenza e responsabilità che, in un’epoca segnata da notizie incontrollate, diventa parte integrante del buon governo locale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori