Cerca

Attualità

Cambia meteo nel weekend: il Nord si prepara a una sorpresa

Secondo iLMeteo.it il tempo vira in direzione opposta al resto d’Italia: sole al Settentrione, pioggia al Sud

Weekend in arrivo, ma per il Nord non sarà come pensate

Weekend in arrivo, ma per il Nord non sarà come pensate

Sarà un fine settimana di contrasti meteorologici quello che attende l’Italia, con il Nord sotto il segno del sole e il Sud alle prese con piogge e temporali intermittenti. Le previsioni di iLMeteo.it per i prossimi giorni delineano un quadro variegato, con l’instabilità concentrata sulle regioni meridionali e adriatiche, mentre le aree settentrionali godranno di giornate più serene e asciutte.

Sabato 8 novembre, al Nord si prevede una nuvolosità diffusa solo in Romagna, dove non si escludono deboli piogge. Per il resto del Settentrione, il cielo resterà sereno o poco nuvoloso, regalando una giornata tranquilla. Al Centro, tempo a tratti piovoso lungo le coste adriatiche, con precipitazioni su Marche e Abruzzo; più asciutto invece su Umbria, Lazio e Toscana, dove il cielo sarà coperto ma senza fenomeni di rilievo. Al Sud, la giornata sarà segnata da instabilità diffusa con piogge su gran parte delle regioni, alternate a brevi schiarite soleggiate.

Domenica 9 novembre, secondo iLMeteo.it, al Nord continueranno condizioni di bel tempo, con cielo sereno o poco nuvoloso e locali nebbie in pianura, tipiche del periodo autunnale. Al Centro, il tempo resterà incerto su Lazio, Abruzzo e Molise, mentre altrove prevarranno nubi sparse senza fenomeni significativi. Il Sud sarà invece ancora una volta penalizzato dal maltempo: precipitazioni diffuse, accompagnate in alcuni casi da temporali, ma con qualche pausa di sole tra un rovescio e l’altro.

Per lunedì 10 novembre, il quadro meteorologico tornerà più stabile sul territorio nazionale. Al Nord si prevedono condizioni di bel tempo con cieli sereni o appena velati e temperature stazionarie. Anche al Centro la giornata trascorrerà con cielo poco o irregolarmente nuvoloso, venti deboli settentrionali e clima mite. Al Sud, invece, resisteranno nuvolosità e piogge irregolari, soprattutto sul basso Tirreno, in Puglia e nell’area del Cilento, ma con tendenza al miglioramento nelle ore successive.

In sintesi, il weekend offrirà un’Italia spaccata in due: sole e tranquillità al Nord, cieli coperti e instabilità al Sud. Un copione autunnale classico, che continuerà anche all’inizio della nuova settimana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori