AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Novembre 2025 - 12:52
“Oggi scegli tu” non è solo uno slogan, ma una scelta di libertà. Con questa campagna, l’Associazione Luca Coscioni lancia la più grande iniziativa nazionale di informazione sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), il cosiddetto testamento biologico, previsto dalla legge 219 del 2017. Una legge che riconosce a ogni cittadino il diritto di stabilire in anticipo come essere curato – o non curato – qualora non sia più in grado di esprimere le proprie volontà.
La campagna, realizzata grazie alle donazioni e al 5x1000, è in onda fino al 19 novembre su televisioni nazionali, radio, stampa e in 67 cinema con 306 schermi in tutta Italia. A prestare la voce è Luciana Littizzetto, che firma lo spot con la sua inconfondibile ironia e sensibilità. Il progetto nasce da una storia vera: quella di Cristiano, piemontese, che ha deciso di raccontare la propria esperienza per aiutare gli altri a non subire lo stesso dolore.
Cristiano ha perso la compagna Patrizia, colpita da un ictus e rimasta priva di coscienza, senza aver mai potuto lasciare disposizioni scritte. «Patrizia non avrebbe voluto vivere in quelle condizioni, ma non aveva potuto scriverlo», racconta nel video. «Oggi voglio aiutare altri a non subire lo stesso destino».

Lo spot, diretto con tono sobrio ma potente, si chiude con la voce di Luciana Littizzetto che invita gli spettatori a informarsi e ad agire: «Scopri come fare il testamento biologico. Scarica il modello gratuito su associazionelucacoscioni.it. Oggi, scegli tu».
La campagna mira a far conoscere uno strumento ancora poco diffuso, ma di enorme importanza per la tutela dell’autodeterminazione personale. Sul sito dell’Associazione Luca Coscioni è disponibile un modello gratuito e aggiornato di DAT, redatto da giuristi, medici ed esperti, con tutte le istruzioni per la compilazione e il deposito presso il Comune di residenza.
Secondo i dati dell’Osservatorio DAT dell’Associazione Luca Coscioni, aggiornati al 31 dicembre 2023, il Piemonte risulta una delle regioni più attive in Italia: 22.250 DAT depositate, pari a una ogni 140 abitanti, quarto dato nazionale per adesioni. In testa la provincia di Torino con 12.889 DAT (una ogni 131 abitanti), seguita da Verbano Cusio Ossola (871, una ogni 133), Biella (828, una ogni 134), Cuneo (2.827, una ogni 143), Novara (1.743, una ogni 154), Alessandria (1.685, una ogni 167), Asti (833, una ogni 176) e Vercelli (574, una ogni 190).
“Oggi scegli tu” non è solo una campagna di sensibilizzazione, ma un invito a prendere in mano le proprie scelte, a non lasciare che siano altri – medici, istituzioni o familiari – a decidere al posto nostro. Un messaggio universale che unisce la voce di un artista, la forza di un’associazione e la storia di un uomo comune.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.