AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Novembre 2025 - 11:57
"Here we go!", la scuola dell’infanzia “Arcobaleno” di Nole si rinnova: lavori quasi ultimati
A Nole, il cantiere della scuola dell’infanzia “Arcobaleno” di via Torino entra nella fase conclusiva di un intervento che ha ridisegnato completamente la fisionomia dell’edificio. Dopo mesi di lavori, la struttura è ormai prossima alla consegna e si prepara ad accogliere i bambini in spazi più ampi, moderni e funzionali.
Il simbolo del traguardo raggiunto è la consegna del nuovo salone, un ambiente che segna la piena integrazione tra le diverse aree dell’edificio e consente ai piccoli alunni di muoversi all’interno senza dover uscire all’esterno per raggiungere la mensa. È un passaggio pratico, ma anche simbolico: la scuola, dopo anni di attesa e interventi a tappe, ritrova la sua unità.
Cinque sono oggi le sezioni ospitate nella struttura, che stanno progressivamente prendendo posto nei nuovi spazi ristrutturati. L’intervento, dal valore complessivo di oltre 3,5 milioni di euro, ha riguardato sia la riqualificazione energetica e strutturale sia l’ampliamento funzionale degli ambienti.
Il progetto ha previsto l’adeguamento sismico dell’edificio, l’installazione di nuovi serramenti, un moderno impianto di riscaldamento a pavimento e il rifacimento completo del salone d’ingresso, oggi pensato come fulcro della vita scolastica. Tutti gli spazi sono stati ripensati per garantire comfort, sicurezza e accessibilità, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale.
Sono già terminati i lavori nei bagni, con la posa di piastrelle e sanitari di nuova generazione, mentre sono pienamente operativi la mensa, i dormitori, la cucina e i locali di servizio come lavanderia e magazzini. Le ultime lavorazioni riguardano ora la posa del linoleum nelle aule originarie e le sistemazioni esterne, dove sono in corso la realizzazione del marciapiede in gomma antitrauma, la semina del prato e la piantumazione di nuove essenze verdi.

Il cantiere, aperto da oltre un anno, ha rappresentato una sfida logistica complessa, gestita con equilibrio tra la necessità di proseguire l’attività didattica e quella di completare gli interventi in sicurezza. Il Comune ha lavorato in stretto coordinamento con il personale scolastico e con le famiglie, che hanno dimostrato pazienza e collaborazione durante le fasi più delicate dei lavori.
Quando sarà ultimata, la “Arcobaleno” potrà contare su spazi accoglienti e luminosi, con aerazione naturale e materiali certificati per la sicurezza dei bambini. Una scuola più efficiente, più sostenibile e più adatta alle esigenze educative di una comunità in crescita.
Il completamento del progetto, previsto entro poche settimane, segnerà la chiusura di una delle opere pubbliche più significative per la città di Nole negli ultimi anni: un investimento che guarda al futuro, nella convinzione che la qualità degli edifici scolastici sia parte integrante della qualità della formazione stessa.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.