Cerca

Attualità

Asili nido, Gassino sostiene le famiglie: contributi fino a 100 euro mensili

Un aiuto concreto per sostenere chi cresce i più piccoli. Corrado: “Le istituzioni devono essere accanto alle famiglie, non lasciarle sole”

Asili nido

Asili nido, Gassino sostiene le famiglie: contributi fino a 100 euro mensili (foto di repertorio)

A Gassino Torinese la parola “famiglia” non è uno slogan, ma un impegno concreto. Dal 1° novembre 2025 è infatti possibile presentare domanda per ottenere il contributo comunale sulla retta degli asili nido, un aiuto economico mensile pensato per alleggerire le spese dei genitori con bambini tra i 3 e i 36 mesi iscritti ai servizi educativi del territorio.

Si tratta di un’iniziativa promossa dal Comune di Gassino Torinese, che ha scelto di destinare risorse proprie a un sostegno tangibile, con contributi mensili fino a 100 euro, proporzionati alla fascia ISEE delle famiglie.

Il contributo potrà essere richiesto da tutti i residenti nel Comune di Gassino Torinese i cui figli frequentano asili nido, micronidi o sezioni primavera presenti sul territorio comunale.
L’importo varierà in base alla situazione economica del nucleo familiare:

  • 100 euro/mese per ISEE fino a 15.000 euro;

  • 70 euro/mese per ISEE da 15.001 a 30.000 euro;

  • 40 euro/mese per ISEE da 30.001 a 40.000 euro.

Un aiuto pensato per sostenere tutte le famiglie, anche quelle che, pur avendo un reddito medio, fanno fatica a sostenere i costi della vita quotidiana.

A spiegare lo spirito del provvedimento è stato il Sindaco di Gassino Torinese, Cristian Corrado, in un post pubblicato sui social: “Diventare mamma o papà è una delle scelte più belle della vita. Ed è in quei momenti che le istituzioni devono farsi trovare accanto alle famiglie. Sostenere chi mette al mondo un figlio significa sostenere il futuro della nostra comunità”.

Corrado ha poi aggiunto: “Abbiamo scelto di estendere il sostegno fino ai 40.000 euro di ISEE, perché avere un valore più alto non significa automaticamente ‘stare bene’. Molte famiglie si trovano comunque a inseguire rate, bollette e spese quotidiane, spesso facendo fatica ad arrivare a fine mese. Ed è giusto che ci sia attenzione anche per loro".

Un messaggio chiaro, che ribadisce la volontà dell’Amministrazione di non lasciare indietro nessuno, in un periodo in cui l’inflazione e l’aumento del costo della vita pesano soprattutto sulle giovani coppie.

Il bando comunale, gestito dall’Ufficio Politiche Sociali, è rivolto alle famiglie con bambini piccoli iscritti ai servizi educativi riconosciuti dal Comune. Le domande potranno essere inoltrate online tramite il portale istituzionale www.comune.gassino.to.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori