AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Gennaio 2025 - 11:02
Contributi per asili nido, fino a 500 euro al mese per le famiglie
A Monteu da Po arriva un’importante misura di sostegno per le famiglie con bambini iscritti agli asili nido. Il Comune, riconoscendo il valore sociale di questo servizio, ha deciso di intervenire economicamente per aiutare i genitori nel pagamento delle rette per l’anno scolastico 2023-2024.
Il sindaco Elisa Ghion ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Il servizio di asilo nido è a livello sociale un servizio pubblico essenziale. L’Amministrazione Comunale riconosce la necessità, per molte famiglie, di usufruirne, non solo per lo sviluppo psicofisico dei minori, ma anche come supporto concreto all’attività lavorativa dei genitori. Per questo abbiamo deciso di concedere un sostegno economico».
Elisa Ghion sindaca di Monteu da Po
Fino al 28 febbraio 2025, è possibile presentare domanda per ottenere un contributo mensile massimo di 500 euro. L’agevolazione sarà erogata sulla base delle spese effettivamente sostenute e documentate, con importi variabili in base al reddito ISEE:
«Il contributo sarà erogato fino a coprire l’importo della retta mensile, entro i massimali indicati», ha aggiunto il vicesindaco Graziella Giacomini.
Per i bambini iscritti per la prima volta agli asili nido pubblici o privati nell’anno scolastico 2023/2024, è previsto un ulteriore contributo forfettario di 300 euro, sempre nel rispetto del limite complessivo delle spese sostenute.
Un aspetto importante è che il contributo comunale è cumulabile con altre misure già esistenti, come il Bonus asilo nido INPS, aumentando così le possibilità di alleggerire il carico economico per le famiglie.
Le informazioni dettagliate e le modalità di richiesta sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Monteu da Po all’indirizzo: www.comune.monteudapo.to.it. È inoltre possibile contattare l’Ufficio Amministrativo ai seguenti recapiti:
Questa iniziativa, resa possibile grazie alle risorse assegnate al Comune, rappresenta un aiuto concreto per le famiglie, rafforzando il ruolo dell’asilo nido come servizio fondamentale per lo sviluppo dei più piccoli e il sostegno ai genitori lavoratori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.