Cerca

Attualità

Contributi per asili nido, fino a 500 euro al mese per le famiglie

Un’importante misura di sostegno per le famiglie in difficoltà nel piccolo comune del Chivassese

Contributi per asili nido, fino a 500 euro al mese per le famiglie

Contributi per asili nido, fino a 500 euro al mese per le famiglie

A Monteu da Po arriva un’importante misura di sostegno per le famiglie con bambini iscritti agli asili nido. Il Comune, riconoscendo il valore sociale di questo servizio, ha deciso di intervenire economicamente per aiutare i genitori nel pagamento delle rette per l’anno scolastico 2023-2024.

Il sindaco Elisa Ghion ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Il servizio di asilo nido è a livello sociale un servizio pubblico essenziale. L’Amministrazione Comunale riconosce la necessità, per molte famiglie, di usufruirne, non solo per lo sviluppo psicofisico dei minori, ma anche come supporto concreto all’attività lavorativa dei genitori. Per questo abbiamo deciso di concedere un sostegno economico».

Elisa Ghion sindaca di Monteu da Po

Fino al 28 febbraio 2025, è possibile presentare domanda per ottenere un contributo mensile massimo di 500 euro. L’agevolazione sarà erogata sulla base delle spese effettivamente sostenute e documentate, con importi variabili in base al reddito ISEE:

  • 5.000 euro annui per famiglie con ISEE fino a 30.000 euro.
  • 4.000 euro annui per famiglie con ISEE tra 30.000,01 e 40.000 euro.
  • 3.000 euro annui per famiglie con ISEE superiore a 40.000,01 euro.

«Il contributo sarà erogato fino a coprire l’importo della retta mensile, entro i massimali indicati», ha aggiunto il vicesindaco Graziella Giacomini.

Per i bambini iscritti per la prima volta agli asili nido pubblici o privati nell’anno scolastico 2023/2024, è previsto un ulteriore contributo forfettario di 300 euro, sempre nel rispetto del limite complessivo delle spese sostenute.

Un aspetto importante è che il contributo comunale è cumulabile con altre misure già esistenti, come il Bonus asilo nido INPS, aumentando così le possibilità di alleggerire il carico economico per le famiglie.

Le informazioni dettagliate e le modalità di richiesta sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Monteu da Po all’indirizzo: www.comune.monteudapo.to.it. È inoltre possibile contattare l’Ufficio Amministrativo ai seguenti recapiti:

Questa iniziativa, resa possibile grazie alle risorse assegnate al Comune, rappresenta un aiuto concreto per le famiglie, rafforzando il ruolo dell’asilo nido come servizio fondamentale per lo sviluppo dei più piccoli e il sostegno ai genitori lavoratori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori